cronaca
martedì 5 Agosto, 2025
Oltre 200 persone per l’ultimo saluto al giornalista Luca Marsilli
di Ubaldo Cordellini
Al commiato laico erano presenti anche la sindaca di Rovereto Giulia Robol e il primo cittadino di Trento Franco Ianeselli

Più di duecento persone oggi pomeriggio hanno voluto salutare con un commiato laico il giornalista Luca Marsilli, morto dopo una lunga malattia a soli 61 anni. Politici, giornalisti e tante persone che gli hanno voluto bene hanno partecipato a un breve e toccante momento di saluto collettivo nella sala del Commiato del cimitero di San Marco.
Nessuna cerimonia, niente di rituale, come avrebbe voluto Luca allergico ai formalismi e attento alla sostanza. Nella sala dedicata al commiato si sono assiepati in tanti. C’erano la sindaca di Rovereto Giulia Robol e il primo cittadino di Trento Franco Ianeselli e tantissimi colleghi di tutte le testate. La sorella di Luca, Claudia, ne ha ricordato i tratti del carattere, la sua curiosità, la sua bontà. Ha ricordato anche la sua grande ironia. Dote che aveva mantenuto anche nei momenti di sofferenza. Un ricordo, quello di Claudia, che ha commosso tutti. Hanno voluto ricordare la figura di Luca anche i colleghi. Poi, come avrebbe voluto lui, tutti a brindare alla sua salute e a ricordare i mille episodi di una vita di lavoro in comune.
solidarietà
«Salviamo Gaza ora», c’è tempo fino alle 9 di domani per aderire. Ad oggi hanno firmato più di 2500 tra enti, associazioni e cittadini
di Redazione
Negli ultimi giorni, oltre cento le risposte arrivate tra cui quelle dei Comuni di Fiavè, San Giovanni di Fassa e Imèr, il Circolo Acli Castello-Molina di Fiemme e l’Avis di Malè