Viabilità
lunedì 24 Novembre, 2025
Neve, ecco tutte le strade con accumuli sulla carreggiata. A Trento situazione sotto controllo
di Redazione
Attenzione in particolare in Campiglio, sul Tonale e sulla Rovereto - Folgaria
Fin dalle prime ore della giornata la neve sta imbiancando l’intero territorio provinciale, con accumuli anche nei fondovalle. Il paesaggio trasformato dai fiocchi regala scenari suggestivi, ma impone condizioni di guida delicate, che richiedono massima prudenza e adeguata dotazione invernale.
Le squadre del Servizio Gestione Strade della Provincia di Trento sono operative senza sosta con mezzi sgombraneve e spargisale, ma le precipitazioni in corso possono rendere l’asfalto scivoloso e rallentare gli spostamenti, soprattutto in quota e lungo i valichi.
Le previsione
Secondo Meteotrentino, fino alla sera di oggi sono attese deboli nevicate, che potrebbero trasformarsi in pioggia nel pomeriggio, specie nelle valli più ampie.
Dalla sera e nella notte le precipitazioni tenderanno a intensificarsi.
Entro domani mattina, oltre gli 800-1000 metri, sono previsti 10-20 cm di neve o anche di più, mentre a quote inferiori i quantitativi saranno minori.
Nelle valli più ampie e ventilate la neve potrà trasformarsi in pioggia, ma fiocchi o neve mista a pioggia potranno comparire anche nei fondovalle durante le fasi più intense.
Le precipitazioni si esauriranno nel pomeriggio di martedì, quando i venti si intensificheranno da nord.
I consigli
Gli automobilisti sono invitati a:
-
controllare le condizioni del mezzo,
-
montare pneumatici invernali o avere catene a bordo,
-
adottare una guida prudente.
Possibili rallentamenti sono segnalati nell’attraversamento di Trento in direzione nord lungo la SS12 dell’Abetone e del Brennero.
Tratti con neve presente sulla carreggiata
-
SS42 del Tonale e della Mendola
-
SS239 di Campiglio
-
SS242 di Val Gardena e Passo Sella
-
SS350 di Folgaria e Val d’Astico
-
SP2 Rovereto – Folgaria
-
SP03 San Valentino
-
SP206 di Marilleva
Passi interessati dalla neve
-
SS42 del Tonale e della Mendola
-
SS48 delle Dolomiti
-
SS50 del Grappa e del Passo Rolle
-
SS239 di Campiglio
-
SS242 di Val Gardena e Passo Sella
-
SS350 di Folgaria e Val d’Astico
-
SP2 Rovereto – Folgaria
-
SP03 San Valentino
-
SP206 di Marilleva
-
SP20 del Lago di Cei
-
SP85 del Monte Bondone
-
SP143 dei Francolini
-
SP224 del Redebus
-
SP230 dei Dossioli
La situazione a Trento città
Già sabato mattina dopo la pioggia gli operai, coordinati dal servizio Gestione strade, fin dalle quattro del mattino hanno sparso il sale in tutte le strade della città. Dopo questo passaggio generalizzato, domenica mattina ce n’è stato un altro più mirato nei sobborghi in quota, a Sopramonte, Montevaccino, Villamontagna, sulla strada della Maranza.
Stamattina sono stati fatti giri di verifica e controllo e si è provveduto a spargere nuovo sale dove si è visto che la neve tendeva ad attaccare, per esempio tra Cognola e Martignano.
La Polizia locale non segnala criticità di rilievo, solo un piccolo incidente in via Brennero, subito risolto. Qualche rallentamento sulla strada da San Donà a Port’Aquila e sulla Valsugana in direzione Trento. Finora la neve non sta attaccando sull’asfalto.
La situazione è monitorata, si raccomanda prudenza.
Alto Garda
Ristorante «all you can eat» aperto sette giorni su sette, ma con un solo dipendente. La guardia di finanza scopre una frode fiscale da oltre un milione di euro
di Redazione
Individuato un giro di società compiacenti che simulavano contratti di appalto: un'attività ristorativa è sul Garda trentino