Città

mercoledì 26 Novembre, 2025

Natale a Trento: dove parcheggiare e come muoversi con i servizi pubblici. Tutto quello che c’è da sapere

di

Dalle zone di attestamento alle linee urbane: guida alle soste durante il peridio natalizio

Nelle settimane che precedono il Natale un gran numero di turisti raggiunge Trento per visitare il Mercatino e le attrazioni presenti in città. In questo periodo vengono attivati alcuni parcheggi supplementari nei cortili delle scuole, ma per non intasare le vie intorno al centro il consiglio è quello di utilizzare per quanto possibile i grandi parcheggi di attestamento collegati al centro città con navette ad alta frequenza potenziate nel periodo natalizio: il parcheggio Ex Italcementi (524 posti gratuiti nella fascia diurna dalle 6 alle 00.30, 142  posti auto gratuiti nelle 24 ore e 14 posti per disabili) e il parcheggio Zuffo (768 posti auto gratuiti e 10 per disabili) collegati al centro città con la Linea N.

La frequenza della linea N è stata aumentata nelle giornate festive del periodo dei mercatini di Natale garantendo una frequenza di 15 minuti dalle ore 9 alle ore 20:30; nei giorni feriali invece la frequenza sarà di 10 minuti fino alle ore 9 e di 15 minuti per tutto il resto della giornata fino alle ore 21.

A questi parcheggi si aggiunge il parcheggio Monte Baldo (202 posti auto alla tariffa diurna di 0,50 euro al giorno dal lunedì al venerdì e 1 euro al giorno la domenica e festivi), collegato al centro città con la Linea 19 ogni 30 minuti nei giorni festivi e ogni 15 minuti nelle ore di punta dei giorni feriali, e il parcheggio Duomo (sotto la Finestra sull’Adige, 119 posti auto alla tariffa diurna di 0,80 centesimi all’ora). In entrambi questi parcheggi le soste diurne di durata non superiore alle 2 ore sono gratuite.

Sono inoltre disponibili anche alcuni piazzali delle scuole gestiti dalle scuole stesse o da varie associazioni sportive e di volontariato. Ecco l’elenco completo con gli orari di apertura dei piazzali fino al prossimo 6 gennaio:

Istituti Buonarroti – Tambosi (via B. Acqui 17): dalle 9 alle 20 nei giorni 29 novembre, il 7, 13 , 23 e 26 dicembre, e dalle 9 alle 19 nei giorni 30 novembre, 6, 8, 14, 20, 21, 22, 24, 27, 28, 29, 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio.

Tambosi (via Barbacovi 7): dalle 13 alle 19 il 29 novembre e dalle 9 alle 19 nei giorni 7, 8, 13, 14, 21, 23, 26, 28, 30 dicembre, il 3 e 5 gennaio.

Istituto Salesiani (via Barbacovi 22): dalle 8 alle 18.30 nei giorni 29 e 30 novembre, e il 6, 7, 8, 13, 14, 20 e 21 dicembre e il 6 gennaio.

Liceo Prati (piazza Garzetti): dalle 13.30 alle 19 i sabati 29 novembre, 6, 13, 3, 20 dicembre e dalle 9 alle 19 nei giorni 30 novembre e 7, 14, 21, 22, 23 dicembre e dalle 9 alle 16 il 24 dicembre.

Seminario maggiore (via Endrici): dalle 8.30 alle 19.30 nei giorni 30 novembre, 14 e 21 dicembre.

Medie Bresadola (Via Travai): dalle 14 alle 19.30 i sabati 29 novembre, 6, 13, 20 dicembre e dalle 8 alle 19.30 nei giorni 30 novembre, il 7, 8, 14, 21, 22, 23 e 24 dicembre.

Medie Manzoni (corso Buonarroti): dalle 8 alle 19.30 nei giorni 29 e 30 novembre e il 6,  7, 8, 13, 14, 20 e 21 dicembre.

Liceo da Vinci (via Giusti): dalle 14 alle 19 i sabati e dalle 9 alle 19 le domeniche nei  giorni 29 e 30 novembre, e il 6, 7, 8, 14, 20, 21, 24, 27, 28 dicembre e il 6 gennaio.

Liceo Rosmini (via Malfatti 2): dalle 9 alle 19 nei giorni 29 e 30 novembre, e il 6, 7, 8, 13, 14, 20 e 21 dicembre.