religioni
giovedì 1 Giugno, 2023
Moschea a Trento, il «sì» del sindaco e della curia: «Un passo necessario»
di Tommaso di Giannantonio
Comune e Diocesi a favore dell’appello di Breigheche (Comunità islamica trentina): «Siamo la città di Chiara Lubich»

A fine anni Ottanta «eravamo in pochi». Si parlava di poche decine di persone: qualche commerciante e qualche studente universitario. Oggi, invece, la comunità islamica del Trentino è arrivata alla terza generazione e conta 35mila persone. «Credo che in Trentino sia arrivato il momento di costruire una moschea», è l’appello lanciato ieri su il T dal fondatore dell’associazione Comunità islamica del Trentino-Alto Adige, Aboulkheir Breigheche. E i tempi sono considerati maturi anche dalla Diocesi di Trento, a testimonianza di una progressiva convergenza fra confessioni religiose. «Dobbiamo cominciare a renderci conto che l’identità trentina non è Pedrotti, Degasperi o Conci, ma è molto più ampia, è plur...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto