Val di Non
giovedì 9 Maggio, 2024
Mollaro, tamponamento tra 3 auto sulla ss43: un giovane elitrasportato a Trento
di Adele Oriana Orlando
Traffico bloccato in entrambe le direzioni di marcia

Un altro incidente rallenta il traffico in questo giovedì mattina (9 maggio ndr). Poco dopo le 7.15 è arrivata una chiamata al Numero unico per le emergenze 112 con la richiesta di intervento per un incidente. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco volontari del Corpo di Taio, il personale sanitario e i carabinieri. Da Trento è partito anche l’elisoccorso. Tre le auto coinvolte in un tamponamento sulla corsia in direzione Mezzolombardo, una sola la persona rimasta ferita. Si tratta di un trentenne della zona che è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento per tutti gli accertamenti del caso.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto