Cronaca
venerdì 7 Luglio, 2023
Milano, incendio nella notte in una casa di riposo: 6 morti e 81 intossicati, 2 gravissimi
di Redazione
Le vittime sono cinque donne e un uomo: due di loro sono decedute a causa delle fiamme, mentre le altre quattro sono morte per l'intossicazione

A Milano un incendio è divampato nella notte nella casa di riposo «Per Coniugi», in via dei Cinquecento, in zona Corvetto. Il bilancio è di sei persone morte e 81 intossicate, tra cui due in gravissime condizioni, trasferite agli ospedali Niguarda e San Raffaele, 14 in condizioni serie e 65 non gravi. Le fiamme si sono sviluppate intorno all’1:20. Sono intervenuti quattro mezzi di soccorso avanzato, uno di coordinamento e 11 ambulanze. I vigili del fuoco: situazione complessa. Aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo.
Le vittime sono cinque donne e un uomo: due di loro sono decedute a causa delle fiamme, mentre le altre quattro sono morte per l’intossicazione da fumo che ha interessato il primo piano della struttura e poi ha invaso anche il secondo. Le donne morte carbonizzate nella stanza che ha preso fuoco avevano 69 e 87 anni, per le esalazioni hanno invece perso la vita un uomo di 73 anni e altre tre donne di 85,84 e 74 anni. Tutti i ricoverati sono intossicati, nessuno ha riportato ustioni. La struttura è parzialmente inagibile, gli ospiti sono stati trasferiti in un’altra ala dove sono in corso le attività. Al momento i pompieri escludono una matrice dolosa dell’incendio.
È stato aperto un fascicolo sull’incendio, ha detto il procuratore capo di Milano, Marcello Viola, arrivato per un sopralluogo. «Stiamo cercando di capire cosa sia successo – ha detto -. C’è un fascicolo, ci sono magistrati che stanno lavorando insieme alla polizia e ai vigili del fuoco, ci vorrà tempo, è ancora troppo presto per un’ipotesi di reato».
il caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno