il guasto
venerdì 19 Luglio, 2024
Microsoft down: guasti informatici in tutto il mondo e aeroporti fermi. Anche in Trentino negozi bloccati
di Redazione
L'ospedale universitario Schleswig-Holstein in Germania ha annunciato di aver annullato tutti gli interventi in programma per oggi

Guasti tecnici su larga scala sono stati segnalati in tutto il mondo in quello che sembra essere un malfunzionamento globale dei sistemi informatici. Dalla borsa agli aeroporti, è il caos più totale. A Roma si stanno verificando ritardi e/o cancellazioni sui voli in partenza e in arrivo mentre l’ospedale universitario Schleswig-Holstein (Uksh) in Germania ha annunciato di aver annullato tutti gli interventi in programma per oggi.
Problemi segnalati anche in diversi negozi del Trentino che stanno avendo grosse difficoltà nell’utilizzare apparecchi elettronici e casse. «Non riusciamo a fare nulla. È tutto bloccato» afferma il gestore di un locale a Trento.
Diversi media riportano che potrebbe essere riconducibile a un’azienda di cyber-sicurezza chiamata Crowdstrike. Secondo quanto riporta la Bbc, ci sono notizie secondo cui Crowdstrike, che produce software antivirus, ha rilasciato un aggiornamento software che è andato male e sta mandando in tilt i dispositivi Windows, facendo scattare sui pc il cosiddetto ‘blue screen of death’.
Alto Garda
La famiglia di Mikele Corradi, trentino morto in Colombia: «Vogliono 13 mila euro solo per riavere la salma. Siamo distrutti e non sappiamo cosa fare»
di Leonardo Omezzolli
Non era stato operato perché senza assicurazione. Tanta la burocrazia da affrontare: ufficialmente il corpo non è stato ancora riconosciuto
Mondo
La Provincia di Trento conferma: «Pronti a mandare la protezione civile a Gaza». Tra le priorità gli ospedali da campo
di Redazione
Il direttore del dipartimento Raffaele De Col: «La disponibilità sarà effettiva solo quando ci saranno condizioni di sicurezza stabili per gli operatori che saranno chiamati a realizzare le diverse attività»
il progetto
In India aprirà un centro di salute mentale sul modello trentino del «fareassieme». De Stefani: «L’accoglienza fa la differenza: sarà luogo di vita»
di Jacopo Tomasi
Il 29 novembre la nuova struttura aprirà le sue porte a Cochin, e accoglierà cinquanta donne con grave disagio psichico, ispirandosi ai valori basagliani delle relazioni umane