L'intervista

sabato 13 Settembre, 2025

Medici Senza Frontiere, il direttore Di Carlo: «A Gaza attacco ai civili, è genocidio. Aiuti umanitari usati per sparare»

di

Trentino d'origine, dal 2021 alla guida della ong in Italia, il biologo analizza il conflitto in Palestina. «In due anni abbiamo curato un milione di persone»
Da 17 anni è in missione per il mondo con Medici senza frontiere, ma forse una situazione come quella di Gaza, Stefano Di Carlo non l’aveva mai vista. «Negli altri conflitti di guerra le persone possono scappare – spiega il direttore generale di Msf Italia – Ma da Gaza non c’è via d’uscita. Questo è terribile, soprattutto perché è un’aggressione in cui l’esercito israeliano ha preso di mira i civili, sia con droni e missili, sia con la fame». Di Carlo è trentino, biologo, ha poi deciso di dedicarsi alle missioni umanitarie entrando in Msf nel 2008. Dopo varie missioni nel mondo, dal 2014 al 2016 si è dedicato ai progetti della ong in Italia, realizzando diversi progetti di assistenza sanitaria e psico...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te