Val di Fiemme
sabato 4 Ottobre, 2025
Maso distrutto a Predazzo: danni per centinaia di migliaia di euro
di Redazione
Cinque corpi dei vigili del fuoco al lavoro la notte scorsa: si esclude il dolo

In un primo momento, quando sono state notate le fiamme alzarsi all’alba, si pensava ad un incendio boschivo. Il fuoco, infatti, proveniva dalla località Cascatelle, in un’area con una fitta presenza di alberi. Quando i primi vigili del fuoco volontari di Predazzo sono arrivati sul posto si sono subito resi conto che a bruciare non era il bosco, ma un maso, per altro ristrutturato di recente per ricavarne abitazioni turistiche.
L’allarme
Ingentissimi i danni, centinaia di migliaia di euro, ma l’intervento dei pompieri ha permesso di salvare almeno il seminterrato del maso. Fortunatamente non si registrano persone ferite: al momento del rogo, infatti, gli appartamenti non erano occupati.
L’allarme è scattato poco prima delle 5, quando sono state notate le fiamme in località Cascatelle, un’area appunto boschiva, non di facile accesso, che si trova sopra l’abitato di Predazzo. I primi ad intervenire hanno compreso la gravità della situazione ed ai volontari di Predazzo si sono aggiunti anche i vigili del fuoco di Ziano di Fiemme, Cavalese, Panchià e Moena. Sul posto sono arrivati anche i permanenti di Trento, in tutto una settantina di persone (coordinate dal comandante di Predazzo, Gianni Dezulian) che hanno dovuto lottare per avere ragione delle fiamme che avevano avvolto una struttura realizzata in gran parte con materiale legnoso. Nel corso della mattinata sono arrivati in supporto anche i pompieri volontari di Tesero.
Al lavoro tutta la notte
Le operazioni di spegnimento sono proseguite fino alle 9 del mattino, quando la situazione era finalmente sotto controllo. Nelle ore successive i vigili del fuoco hanno provveduto a bonificare l’area. Ingentissimi i danni alla struttura, ma l’intervento dei pompieri ha almeno evitato che venisse intaccato anche il seminterrato del maso.
Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Cavalese, che, sulla base dei rilievi dei vigili del fuoco, avvieranno gli accertamenti per capire le cause: al momento non vi sono elementi che facciano pensare ad un episodio doloso.