Avviso
giovedì 30 Maggio, 2024
Maltempo, la Protezione civile ha diramato ancora un’allerta meteo
di Redazione
Le previsioni per le prossime ore
Un’altra allerta meteo è stata comunicata intorno all’ora di pranzo di oggi, giovedì 30 maggio, dalla Protezione civile del Trentino. Come si legge nel documento, la perturbazione atlantica interesserà le Alpi fino al pomeriggio sera di domani, venerdì 31 maggio 2024. Dalle 16 di oggi e nella prossima notte, potrebbero verificarsi piogge a tratti diffuse, localmente anche a carattere temporalesco intenso e in moto verso Nord-Est. Nel corso della mattinata di domani, venerdì 31 maggio 2024, le temperature in quota diminuiranno, i venti tenderanno a ruotare ed intensificare da Nord mentre le precipitazioni risulteranno probabilmente più intense e diffuse. Dalle ore centrali o dal pomeriggio di domani sono le precipitazioni si attenueranno o cesseranno. Entro la sera di domani sono attese cumulate medie di 40 – 70 mm e localmente di più con altrettanti centimetri di neve oltre i 3000 m s.l.m. circa. La quota neve, inizialmente oltre i 2800 m s.l.m., tenderà ad abbassarsi durante la giornata di domani fino a 2000 metri circa e localmente sotto soprattutto durante le fasi più intense ed a fine evento.
A seguito delle previsioni meteo ed idrauliche, considerata l’attuale situazione del territorio provinciale dovuta alle pregresse precipitazioni e in base alle valutazioni effettuate, si ritengono possibili dal pomeriggio di oggi criticità
dovute principalmente a:
– erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide;
– fulminazioni.
Si tratta di criticità che possono causare disagi ed effetti (anche interruzioni) sulla viabilità e sulla circolazione ferroviaria, oltre che sulle reti, anche aeree, di comunicazione e di distribuzione di servizi.
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».
La storia
Alessandro Natale, il pizzaiolo di Trento campione mondiale di powerlifting a Las Vegas: «Il mio potere? Spingere oltre il limite»
di Patrizia Rapposelli
A 24 anni il giovane trentino conquista il titolo nello stacco da terra (67,5 kg) sollevando 230 chili: una vittoria nata tra i forni della pizzeria di famiglia e forgiata da disciplina, sacrifici e un sogno che ora punta a Dubai