l'analisi
martedì 11 Novembre, 2025
Luciana Grosso: «Mamdani, da sconosciuto a sindaco di New York. Nemmeno nel suo quartiere sapevano chi fosse»
di Ilaria Bionda
La giornalista spiega in un libro i segreti del suo successo: «La città ha maturato un gigantesco senso di colpa per la rielezione di Trump tanto da risultare il posto giusto per far cominciare o ricominciare l’anti-trumpismo»
La comunicazione di Zohran Mamdani durante l’ascesa verso la carica di primo cittadino di New York City è stata, oltre che al centro degli onori della cronaca, senza dubbio dirompente. Secondo la giornalista Luciana Grosso, autrice di «Zohran Mamdani. Un socialista a New York», (Castelvecchi Editore, 2025) scritto e pubblicato prima della vittoria di Mamdani e presentato ieri alla libreria «due punti» di Trento con la moderazione di Federico Zappini, tale comunicazione rischiava però di rimanere solo un involucro vuoto, perché la forza e il motivo della vittoria si possono riscontrare in tutto e per tutto nella connessione tra gli strumenti e le idee politiche, quindi nel messaggio alla base del perco...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Alessio Carciofi: «In Italia trascorriamo oltre 6 ore al giorno davanti a uno schermo. La sfida è restare umani nonostante le notifiche»
di Elisa Salvi
Il docente di Digital Wellbeing: «La “Gen Z” ha dato una bella sterzata al mito della reperibilità lavorativa ad ogni costo: dopo le 18 non risponde a mail di lavoro»