Il caso
mercoledì 9 Ottobre, 2024
Licenziamento Pruner, la Cgil: «Kaswalder si assuma le proprie responsabilità»
di Redazione
Il sindacato: «Azione illegittima che ha messo in discussione l’autorevolezza del Consiglio provinciale»
«Walter Pruner è stato licenziato illegittimamente per volontà del presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder – si legge nella nota della Cgil del Trentino -. Pruner era stato assunto sulla base di una rapporto fiduciario proprio dal presidente del Consiglio di allora. Sarebbe opportuno dunque che il consigliere Kaswalder si assumesse la piena responsabilità personale dell’azione illegittima commessa. Scelta peraltro che ha messo in discussione l’autorevolezza del Consiglio provinciale visto che in quella circostanza Kaswalder rappresentava proprio l’istituzione. Una tale presa di posizione non solo restituirebbe lustro al Consiglio, inopportunamente trascinato in questa vicenda, ma darebbe anche il “buon esempio”, come ogni altro datore di lavoro. Riteniamo sia un atto dovuto anche nei confronti dei cittadini».
città
Dal Duomo al Muse: ecco come scoprire il patrimonio culturale di Trento. A dicembre arriva la nuova segnaletica turistica
di Redazione
Tre tipologie di cartellonistica e otto otto distretti, ognuno contrassegnato dal nome e dal monumento iconico più rappresentativo. Nuovi contenuti e una veste grafica rinnovata nel lavoro realizzato da Comune e Azienda per il turismo