annunci
lunedì 17 Novembre, 2025
Liana la difficile, Giotto l’artista salvato dalla strada: tanti animali aspettano di scrivere un nuovo capitolo della loro storia in Trentino
di Adele Oriana Orlando
I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe
Continua senza sosta il lavoro delle volontarie di gattili e rifugi. Ogni vita salvata è una storia da raccontare e che spera in un lieto fine in una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada, che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.
Liana la difficile
Al rifugio di Randagi senza gloria c’è la squamina Liana che cerca casa. Come spiega Sonia, Liana è una di quelle gatte che «osservano dall’alto del divano, come un piccolo generale peloso che valuta le tue debolezze. Ti farà innamorare, e poi, quando abbasserai la guardia, ruberà il posto migliore sul letto. Un genio del male in formato tascabile. Ma non tutto è perduto. Pare, secondo fonti attendibili e due sopravvissuti, che Liana sia corrompibile. Con enormi quantità di pazienza, un pizzico di coraggio e forse anche qualche snack di qualità superiore, puoi assistere al miracolo: la trasformazione della gattina demoniaca in un’adorabile creatura che fa le fusa sul tuo petto come se nulla fosse successo». Non una gatta qualunque: a questa micia serve un umano audace, con un’anima paziente e il coraggio di chi ha già perso una battaglia contro un felino e vuole il bis. Liana si trova in Val di Non e verrà affidata sverminata, spulciata e vaccinata con obbligo di sterilizzazione non appena sarà possibile. Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.
Giotto ha solo bisogno di amore
Sotto l’ala protettrice delle volontarie del gattile di Riva del Garda c’è una storia che merita solo amore, è quella di Giotto: un gatto adulto salvato dalla strada, in condizioni disperate. «Magrissimo, disidratato, affamato, stava perdendo la connessione con la realtà» raccontano le volontarie del gattile rivano. «Eppure, nonostante tutto, era dolcissimo, come se ricordasse ancora l’amore di una famiglia che invece, per qualche motivo, lo aveva dimenticato. La sua anima fiera ha resistito fino a quando il gattile è riuscito a recuperarlo e a portarlo in clinica. Qui è emersa una tiroide sballata e una malnutrizione legata all’abbandono, ma con un po’ di amore, cure e un semplice sciroppo dato due volte al giorno, Giotto ha cominciato immediatamente la sua rinascita. Ora è ancora in clinica, curato, ma presto sarà pronto a trasferirsi in gattile, ma noi, non vorremmo offrirgli solo una gabbia dove, anche se amato e seguito, non potrà ricevere la serenità, le coccole e l’affetto di cui ha fortemente bisogno. Per questo cerchiamo uno stallo temporaneo o meglio ancora un’adozione. Giotto non è più un gattino, ha molti anni alle spalle e, forse, un passato di sofferenza. Ma è dolce e ha già risposto molto bene alle cure. Per lui cerchiamo uno stallo provvisorio, un angolo di calore e amore, un rifugio che lo faccia sentire finalmente al sicuro. Non chiediamo solo un posto dove stare: chiediamo una seconda possibilità. Una carezza che guarisca le sue ferite invisibili. A volte, un gesto d’amore può salvare una vita intera! Se puoi aprire il tuo cuore e la tua casa a Giotto, anche solo per un periodo, contattaci. Aiutaci a regalargli la serenità che merita».
Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166
La dolce Aria
Tra gli animali in cerca di casa c’è anche Aria, una lagorai di circa un anno. «Aria è inizialmente timida» raccontano Paola e Filly di Zampa Trentina, «ma le bastano 5 minuti per sciogliersi. Era abituata a un contesto rurale, deve quindi migliorare al guinzaglio e sicuramente la presenza di un giardino è importante per lei. Aria è un cane ideale per chi ha una vita attiva e ama le lunghe passeggiate in montagna».
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Lilly l’elegante barboncina
Una bellissima barboncina di 4 anni, sterilizzata, cerca casa. Si chiama Lilly e, come raccontano le volontarie di Zampa Trentina: «È principessa nell’anima, nel senso che vuole le attenzioni su di sé. Molto dolce, facile all’abbaio, vivace e attiva, cerca una famiglia dove non siano presenti altri cani e dove sia garantita una certa presenza. A volte capita ancora qualche incidente con i bisogni». Lilly si trova in provincia di Trento
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Eva e Cris troveranno casa?
Al rifugio Ada di Arco ci sono tante storie di felini in cerca di una nuova famiglia. C’è quella di Cris, un micio di tre anni dal carattere docile e affettuoso, lo sguardo intenso, tutto «strusciatine» pronto per farsi coccolare. E poi c’è Eva, una bellissima gatta tricolore di soli 2 anni che è stata abbandonata e che merita tanto affetto.
Per informazioni e adozioni, contattare l’associazione al numero 3334780389.
Una speranza per Black
Un altro cucciolo di cane sta crescendo da solo in Trentino. Nessuna richiesta di adozione è ancora arrivata all’associazione Ada di Arco per lui, ma ne ha tanto bisogno. Si chiama Black, è un cucciolone di neanche un anno di età e cerca una casa per sempre. «È giocherellone e dolcissimo» racconta una volontaria.
Per informazioni e adozioni, contattare Giada dell’associazione Ada al numero 3383651110.
La nonnina Iris
Una gattina anziana cerca una famiglia che le regali anni di quiete. Si tratta di Iris, una micia di circa 10 anni che è stata recuperata dalla strada nella zona dell’Alto Garda, ma sicuramente in passato una famiglia la aveva. «Oggi cerca una casa calda, un divano morbido, una mano affettuosa e un cuore delicato per passare serenamente la sua vecchiaia» racconta la persona che la sta accudendo. «È una micia molto tranquilla, si spaventa per i suoni troppo acuti e non ama la compagnia di altri gatti. Mangia, dorme, fa fusa e regala amore! Ciò che richiede in cambio è di darle nella pappa la sua 1/2 pastiglia al mattino e 1/2 pastiglia la sera per non farle avere crisi epilettiche». Iris si trova in stallo a Malcesine, è chippata, vaccinata, testata FIV/FELV negativi.
Per chi si sentisse di farla sentire amata per il tempo che le rimarrà, può contattare i numeri 3289160077 / 3493935614.
le nomine
Centro Santa Chiara, nominato il nuovo Cda. Giuseppe Putignani è il presidente
di Redazione
Approvata la delibera proposta dall’assessore Gerosa. Si ricostituisce così il vertice dell’ente in concomitanza con la cessazione, il 18 novembre, dell’incarico della commissaria straordinaria Maria D’Ippoliti