l'intervista
martedì 8 Luglio, 2025
L’ex sindaco di Bolzano Salghetti Drioli: «Il Trentino è più avanti dell’Alto Adige: l’università è un grande motore»
di Paolo Morando
Primo cittadino del capoluogo altoatesino dal 1995 al 2005: «Trasformare “piazza della Vittoria” in “piazza della Pace” era un esempio di crescita culturale. Ma i cittadini lo bocciarono. Rimanemmo in un altro tempo. Oggi, però, la convivenza è migliorata»

È stato sindaco di Bolzano per una decade, tra il 1995 e il 2005. Quell’anno, al ballottaggio per il terzo mandato, venne sconfitto d’un pelo da Giovanni Benussi del centrodestra (per sette soli voti) che però, senza maggioranza, non riuscì a formare una giunta. E il pallone tornò al centrosinistra-Svp, prima con Spagnolli e poi con Caramaschi. Ora, con Corrarati, il pendolo è tornato a destra. Idem a livello provinciale, già dal 2018, con la Stella alpina al governo con partiti della destra italiana (ieri la Lega, ora Fratelli d’Italia). Oggi, a 83 anni, Giovanni Salghetti Drioli assiste con un certo distacco alle eterne diatribe della politica altoatesina o sudtirolese, a seconda delle propensioni: ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati