La rubrica delle adozioni
lunedì 26 Febbraio, 2024
L’energico Ugo, il dolcissimo Bailey e un’intera cucciolata cercano casa
di Adele Oriana Orlando
Tanti animali disponibili per iniziare una nuova vita in provincia di Trento cercano casa

Gli ultimi giorni di febbraio portano con sé anche nuovi annunci di adozioni in Trentino. Le volontarie di Zampa Trentina vengano contattate quasi quotidianamente perché un cane o un gatto, per i motivi più disparati, si trova all’improvviso in mezzo a una strada. Tra chi trova casa e chi entra in stallo, Paola e Filly aggiornano costantemente la loro bacheca per trovare il giusto compagno di vita a tutti. Ecco gli ultimi annunci:
Cuccioli in cerca di casa
Cinque cuccioli di cane da lupo cecoslovacco cercano casa. Le volontarie Paola e Filly hanno risposto a una nuova richiesta di aiuto e – presto – presenteranno ogni cucciolo ad aspiranti adottanti. Sono quattro femmine e un maschietto di circa 3 mesi, in regola con chip e vaccini. Vivono serenamente con la mamma e il papà, sono seguiti, ma è giunta l’ora che trovino la famiglia giusta per loro. «Considerata la tipologia di cane, la taglia importante, così come la razza a cui appartengono, saremo severe nella scelta delle famiglie – affermano le volontarie – Per ognuno di loro cerchiamo una persona che abbia esperienza con questa bellissima razza o che sia comunque fortemente consapevole e disposto a farsi supportare da un bravo educatore nel percorso di crescita. Questo dovrebbe essere richiesto per qualunque cane, a maggior ragione per le razze più impegnative. Obbligo di sterilizzazione per le femmine al momento opportuno».
L’iter di adozione è il seguente: colloquio telefonico, compilazione di un questionario conoscitivo, visita di una volontaria a casa del possibile adottante. Il passaggio successivo sarà quello dove l’aspirante adottante potrà conoscere (e nel caso adottare) il cucciolo.
L’energico Ugo, anche detto “Houdini”
Serve un’adozione urgente per il giovane Ugo, un bellissimo setter inglese che compirà 2 anni a maggio. In paese lo chiamano Houdini, perché riesce a trovare sempre un modo per scappare dal giardino e poi non è facile riprenderlo. «In area cani il richiamo non sapeva cosa fosse – raccontano le volontarie – troppo intento ad annusare ogni odore per dare retta a chi lo chiamava. I proprietari, seppur in gamba, sono ormai quasi ottantenni e non riescono a gestirlo. Ugo ha a disposizione tanto spazio, viene portato a spasso, ma evidentemente non abbastanza per le sue esigenze». In quanto setter, non si può accontentare della passeggiatina di mezzora e quindi provvede da solo. Tira un po’ al guinzaglio, ma peserà intorno ai quindici chili (sembra più grande in foto). Regolarmente chippato, vaccinato e castrato chimicamente da un mese (gli effetti della castrazione chimica durano circa 6 mesi). È abituato anche in casa ed è socievole con cani e persone. Cerca famiglia dinamica e consapevole della razza. Ben venga il giardino ma ovviamente deve essere ben in sicurezza.
Il dolcissimo Bailey
Figlio di due labrador, acquistato come labrador, ma senza pedigree, Bailey è in cerca di una nuova casa. Ha quasi un anno ed è un pochino sotto taglia rispetto a un classico labrador. Bellissimo e simpaticissimo, è molto socievole con tutte le persone, sempre fiducioso e con tanta voglia di interagire. «È venuto a fare una passeggiata con noi e sembrava ci conoscesse da sempre – raccontano le volontarie – Adora le persone, adora i cani, adora le passeggiate, adora la palla, adora giocare, adora mangiare, adora la vita. Al guinzaglio è facilmente gestibile e ubbidiente. In casa combina ancora qualche guaio e talvolta mostra difficoltà a rimanere da solo». Attualmente convive con una gattina. Per Bailey è necessaria una famiglia dinamica, anche con bambini, che sia molto presente soprattutto in una prima fase. Il giardino può essere d’aiuto ma lui è abituato in casa e in giardino da solo non ci vuole stare.
Per ulteriori informazioni e per adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»