Il monitoraggio
lunedì 3 Giugno, 2024
L’Antitrust bacchetta Dolomiti Energia: «Offerte pubblicizzate online non pienamente conformi»
di Redazione
Le società destinatarie della moral suasion sono Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo Italia (Pulsee Luce & Gas), Ajo’ Energia, Acea Energia, Ecom-Energu Comune, Agsm Aim Energia, Hera Comm, Wekiwi, Omnia Energia, Semplice Gas & Luce, E.On Energia
L’Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) bacchetta Dolomiti Energia, insieme ad altre 12 società, perché le offerte pubblicizzate online non sono risultate pienamente conformi alla disciplina a tutela del consumatore. La notizia è stata diffusa lunedì 3 giugno. A comunicarlo, la stessa Autorità, che spiega: «A seguito della prevista cessazione del mercato tutelato, l’Autorità ha effettuato un monitoraggio delle offerte commerciali proposte dalle principali società di vendita di energia elettrica e gas presenti sul mercato libero per verificare la trasparenza e la completezza delle informazioni promozionali fornite ai consumatori, con riguardo sia alle componenti economiche sia ai claim ambientali». Secondo quanto analizzato dall’Antitrust, nelle varie voci di costo perché mancava l’indicazione di alcuni oneri che compongono il prezzo dell’energia. «Riguardo ai claim ambientali, invece, è emerso che alcune affermazioni da parte delle società non fornivano circostanziate e certificate informazioni sulle concrete azioni svolte» prosegue l’Autorità.
In conclusione al monitoraggio, l’Antitrust ha invitato le varie società, compresa Dolomiti Energia, a «integrare la propria informativa promozionale in modo chiaro ed esaustivo, attraverso l’indicazione di tutti gli oneri (discrezionalmente previsti dalle società di vendita) che compongono la spesa per l’energia. Inoltre, l’Autorità ha chiesto di predisporre un’informativa completa e corretta in materia di green claim, corredata delle certificazioni e dalle attestazioni relative ai vanti ambientali, agevolmente consultabili».
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero