Meteo
mercoledì 9 Ottobre, 2024
La strada dei due uragani: Milton in arrivo in Florida, Kirk «morirà» in Europa
di Davide Orsato
La coda del secondo interesserà, giovedì 10 anche il Trentino, con piogge intense la mattina

Due uragani condizioneranno il meteo nell’emisfero nord nei prossimi giorni. Il primo, decisamente il più preoccupante, è l’uragano Milton che si abbatterà sulla costa della Florida attorno alle 19 di oggi, ora locale. Si tratta del più forte degli ultimi dieci anni, avendo già raggiunto la categoria cinque. Secondo le ultime stime, l’urgano Milton sarebbe sostenuto da venti a 260 chilometri orari nel corso del suo avvicinamento alla costa di Tampa, una delle zone più popolose della Florida. Nell’area vivono oltre tre milioni di persone e si sta organizzando l’evacuazione per molte di loro.
Ma c’è un altro uragano, anche se non più classificabile come tale, che avrà effetti questa volta sul tempo che farà in Europa. Si tratta di Kirk, tempesta «nata» nelle Bermuda che si è diretta in modo anomalo verso est, perdendo gradualmente potenza. Arriverà, sotto forma di depressione, sulla costa francese, ma interesserà – cosa più rara – anche parte dell’Italia. Sarà, infatti, la causa di un’altra giornata piovosa, prevista per domani, giovedì 10 ottobre. Attesi a Trento una trentina di millimetri, specie in mattinata. Complessivamente sarà una giornata meno piovosa rispetto a quella di martedì le cui forti precipitazioni hanno gonfiato i corsi d’acqua, specialmente, del Trentino occidentale, in particolare Noce e Sarca. Sempre per effetto di Kirk, seguirà un rinforzo dell’alta pressione sub tropicale, che porterà a un rialzo delle temperature in Trentino, nuovamente attorno ai 20 gradi.
Crisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale