Volley
domenica 4 Febbraio, 2024
Itas Femminile, ancora una sconfitta: Scandicci passa 3-0
di Nicolò Bortolotti
Partita fuori casa e la squadra trentina è sempre più fanalino di coda
Trasferta difficile, d’altronde già lo si sapeva, per l’Itas Trentino Volley femminile che contro la corazzata Savino Del Bene Scandicci rimedia una sconfitta per 3-0 (25-18, 25-13, 25-17), mantenendo comunque fede al proprio percorso di apprendimento avviato con l’arrivo dell’allenatore Davide Mazzanti.
Risultato pesante sia nel computo totale del match, sia analizzando i singoli parziali, con una differenza tecnica che a lungo andare ha permesso alle ragazze di Massimo Barbolini di archiviare in scioltezza tutti e tre i set.
Sul fronte Itas Trentino si è trattato di una buona occasione per effettuare diverse rotazioni a partire dal rientro in campo della palleggiatrice Martina Stocco, così come l’esordio in gialloblù della nuova arrivata, l’opposta Iris Scholten che proverà a dare il suo contributo in questa seconda fase di stagione. Nella sfida contro le toscane non si sono visti grossi miglioramenti rispetto alle partite precedenti, ma per questo, inutile dirlo, serve tempo. Da sottolineare, invece, il blackout del secondo set come area di maggior preoccupazione: in quel frangente si è vista la grossa differenza tra le due squadre e non ha permesso alle trentine di impensierire, almeno in parte come avvenuto nel primo e nel terzo parziale, le avversarie. Lato classifica cambia poco o nulla, con l’Itas Trentino Volley sempre più fanalino di coda.
sport e cultura
Passione sportiva: palle e attrezzature autografate delle squadre trentine entrano nella collezione del Museo storico
di Redazione
L’iniziativa è uno spin off del progetto provinciale “Combinazioni_caratteri sportivi” e si inserisce nel percorso di valorizzazione culturale dello sport in vista dei Giochi olimpici 2026
Sport
La trentina Campedelli nel direttivo dell'Associazione nazionale allenatori: «Le donne prese in considerazione solo nelle squadre giovanili: è ora di fermare gli stereotipi»
di Angelo Zambotti
L'ex allenatrice di Iran e Pakistan: «Siamo considerati soggetti che accudiscono. Spero che in futuro le donne avranno più probabilità di quelle che ho avuto io»