L'evento

venerdì 21 Novembre, 2025

Incidenti in montagna, uno su quattro causato dalla scarsa preparazione. «Rischi sottovalutati»

di

Al Festival della meteorologia la riflessione sull'estate nera del 2025: il clima cambia e le condizioni diventano imprevedibili
«Incidenti in montagna: l’estate nera del 2025», questo il titolo del dibattito andato in scena nella serata di ieri al teatro Rosmini di Rovereto in occasione del Festival della meteorologia. Un appuntamento organizzato per approfondire i rischi legati alle escursioni in montagna e gli episodi che hanno portato alla morte di diverse persone nel corso degli ultimi mesi, a cui hanno partecipato Rubino De Paolis del Club Alpino Italiano, Chiara De Pol di Trentino Marketing, Maurizio Dellantonio del Soccorso alpino, Cristian Ferrari della Società alpinisti tridentini (Sat) e Andrea Piazza del Servizio prevenzione rischi e centrale unica di emergenza della Provincia.Il 26,5% degli interventi di soccorso i...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te