il rogo
giovedì 2 Marzo, 2023
Incendio nella notte a Pergine. Un garage è andato completamente a fuoco
di Benedetta Centin
L'allarme è scattato attorno alla mezzanotte, completamente bruciata una vettura. Ancora ignote le cause
Incendio in un garage di Pergine Valsugana nella notte: a bruciare una vettura, andata distrutta. Danneggiato anche quanto depositato nel box, invaso da fiamme e fumo che ha annerito l’ambiente.
L’allarme, alla centrale operativa dei vigili del fuoco, è scattato attorno a mezzanotte e ha fatto confluire alla palazzina le squadre di Pergine Valsugana. Una ventina i pompieri che hanno lottato contro fiamme e fumo, per poi occuparsi della ventilazione dei locali. Le operazioni si sono concluse alle 3:30.
L’intera palazzina, durante l’intervento, è stata evacuata in via precauzionale anche grazie all’ausilio dei carabinieri, con i condomini che hanno fatto rientro nelle loro abitazioni già al termine delle operazioni, rese difficili dalla grande quantità di fumo che aveva completamente avvolto il piano interrato rendendo nulla la visibilità. Fortunatamente non si registrano feriti.
Non è ancora chiaro cosa abbia innescato il rogo – la causa è a vaglio – di certo c’è che l’auto, che risulterebbe intestata ad una concessionaria, è da buttare. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha permesso di arginare le fiamme e scongiurato ulteriori danni. Non si registrano feriti o intossicati. Accertamenti al vaglio dei carabinieri della compagnia di Borgo Valsugana che sono intervenuti e che hanno raccolto la testimonianza dei proprietari.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti