denaro sporco
mercoledì 31 Maggio, 2023
In Trentino riciclati dalle mafie 30 milioni in oltre 100 operazioni finanziarie sospette
di Francesco Terreri
La Direzione antimafia: in Trentino collegati alla criminalità un decimo degli Sos antiriciclaggio

Delle 1.100 segnalazioni di operazioni finanziarie sospette (Sos) censite nel 2022 in Trentino dall’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia, un decimo, più di 100 operazioni, sono sotto la lente della Direzione investigativa antimafia in quanto, si legge nell’ultima relazione della Dia, «suscettibili di sviluppi operativi». In tutto, queste operazioni hanno movimentato circa 30 milioni di euro, denaro di probabile origine criminale o dell’indotto della criminalità, che viene riciclato attraverso i canali finanziari e bancari legali. Tra queste operazioni, una decina sono «caratterizzate da profili di diretta attinenza alla criminalità mafiosa», mentre le altre 90 transazioni sono ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Morte di Chiara Poggi: le impronte di Sempio, le gemelle Cappa, la vacanza in Trentino. Gli sviluppi del delitto di Garlasco e le nuove indagini
di Redazione
È ancora aperto il caso. La Procura di Milano ha chiesto il sequestro della società di investigazioni che nel 2016 prelevò in segreto e per conto della difesa di Alberto Stasi il dna di Andrea Sempio