i dati
martedì 11 Aprile, 2023
In Europa 290 attacchi di orsi in 15 anni. Giulia Bombieri (Muse):«Le vittime? Fanno sport sole»
di Marco Ranocchiari
Secondo la ricercatrice di Trento e coautrice di uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Scientific Reports che affronta il problema a livello globale «la Romania sarebbe il Paese più colpito»

Dai grandi felini agli orsi bruni, la coesistenza con i grandi carnivori è un tema attuale in tutto il mondo. In Europa gli attacchi (almeno 290 in quindici anni) sono dovuti quasi sempre all’orso bruno, e il paese più interessato è la Romania. Giulia Bombieri, ricercatrice del Muse, è coautrice di uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Scientific Reports che affronta il problema a livello globale.
Dov’è che le aggressioni dei grandi carnivori sono più frequenti?
«A livello mondiale ci sono contesti completamente diversi, ma le aree a più alta frequenza di attacchi non sono sicuramente in Europa. I grandi felini sono le specie più coinvolte in quelli che chiamiamo attacchi pred...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticronaca
Le corde si incastrano in quota e non riescono a proseguire: due alpinisti soccorsi sul Campanile Basso
di Redazione
L'allarme è scattato ieri attorno alle 23 ma il recupero non è stato possibile a causa delle condizioni molto limitate di visibilità. I due giovani sono stati raggiunti questa mattina alle 6