Terra Madre
martedì 27 Giugno, 2023
In bicicletta sulle Dolomiti per filmare la crisi climatica
di Sofia Farina
Ad agosto due giovani intervisteranno esperti e studieranno i luoghi più fragili per poi parlarne nei festival e nelle scuole

«Tornati in Trentino dall’Ecuador, dove abbiamo viaggiato e realizzato un reportage fotografico per raccontare la filosofia indigena di vita del buen vivir, ci siamo chiesti come potessimo fare per parlare di casa nostra, dei nostri luoghi e delle minacce che agiscono su di essi». Emanuele Rippa, trentino studente in sviluppo sostenibile all’università di Firenze, racconta così la nascita del progetto «Limit»: un viaggio in bicicletta nel cuore delle Dolomiti per raccontare la crisi climatica e altre minacce alle montagne più famose del mondo. «Sono un appassionato in montagna e in questo momento sento e penso sia abbastanza evidente che esista un grande problema nell’approccio culturale alla montagna...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»