archivio t
venerdì 28 Aprile, 2023
Il partigiano Carlo faceva l’ebete
di Paolo Ghezzi
Una nuova pagina di Archivio T per leggere la storia del 25 aprile attraverso la vita di Alberto Sartori, una delle figure della Resistenza

«Incontrammo parecchi tedeschi. Li guardavo sempre in faccia, con un’aria da autentico ebete. Questo trucco mi era servito infallibilmente altre volte in Tunisia (e più tardi in America Latina mi salvò da morte certa)». La lotta partigiana era fatta anche di espedienti sorprendenti, ci racconta Alberto Sartori “Carlo” (Stradella, 1917 – Bassano, 1988).
In tempi di ignoranza, indifferenza, insolenza anti-antifascista, torna il 25 Aprile e si scopre che il ministro della giustizia, prima che i partigiani italiani, ammira la resistenza francese e la Rosa Bianca tedesca. Autentico Homo Europaeus.
Siamo stanchi di festeggiare la Liberazione, per la prima volta sotto un governo di destra, revisionista e fab...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Mattarello, un anno fa la frana che colpì l’area industriale. L’imprenditore Cerdà: «Una vita di lavoro rovinata in una notte»
di Jacopo Mustaffi
L’impatto della crisi climatica sulle imprese. «Sono stato costretto a chiedere acconti ai clienti: non l’avevo mai fatto. Quando c’è un temporale entriamo nel panico»