l'intervista

giovedì 30 Ottobre, 2025

Il Nobel per la pace Irina Scherbakova: «Donbass? La Russia non ne ha bisogno. L’ideologia di Putin sì»

di

La storica e cofondatrice di Memorial vive in esilio in Germania: «La colpa dell’Occidente? Non aver riconosciuto subito l’Ucraina»
«Putin guarda sempre alla storia, ma a un passato che non è mai esistito». Irina Scherbakova, storica e cofondatrice di Memorial – l’associazione che da decenni combatte per preservare la memoria delle repressioni sovietiche, insignita del Nobel per la pace nel 2022 – conosce bene i nodi della storia russa. Nei giorni scorsi era a Udine, dove ha ricevuto il premio Friuli Storia, assegnatole dai lettori del Circolo della Storia, la nuova comunità digitale che riunisce appassionati e studiosi in tutta Italia. Da quando è iniziata la guerra in Ucraina ha dovuto lasciare Mosca e oggi vive in Germania, in un «esilio forzato» imposto dalla repressione putiniana: dal 2021 Memorial è stata messa al bando come...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te