Grande distribuzione

sabato 10 Maggio, 2025

Il 21 maggio apre il Conad «tutto in legno»: spesa (anche) senza cassieri con i rulli automatici

di

Investimento di 15 milioni e un centinaio d'assuzioni, in attesa del trasloco della sede storica da Lavis a Trento Sud

Il nuovo supermercato Conad di Trento Nord aprirà i battenti mercoledì 21 maggio. Nei giorni scorsi sono state installate le insegne, piantumati i parcheggi e portati avanti i lavori per l’impianto elettrico, ora mancano solo gli ultimi dettagli e poi sarà tutto pronto. La struttura sarà grande 1500 metri quadrati sul modello di quella delle Albere e del terzo punto vendita, che verrà realizzato nelle vicinanze del Big Center, sempre a Trento Sud, nell’area ex Gambarotta, dove si sposterà anche il quartier generale di Dao (la cooperativa che opera con il marchio Conad in Trentino), che lascerà la sede storica di Lavis, forse ormai un po’ troppo piccola per le esigenze del gruppo.
Questa nuova cittadella e il punto vendita di via Maccani porteranno in dote circa un centinaio di nuove assunzioni.
Nel supermercato di Trento Nord non ci sarà un bar come nel supermercato delle Albere ma sono pronte altre novità, come le nuove casse semiautomatiche, pensate per agevolare i consumatori, sul modello di quelle testate a Brunico: non servirà il cassiere e l’utente non dovrà nemmeno scannerizzare uno a uon i prodotti, basterà metterlì lungo un rullo che transita sotto un lettore ottico. Questo sistema, inoltre, permetterà di gestire due spese in contemporanea. Ci sarà, inoltre, una nuova area frutta, dove sarà possibile trovare particolari prodotti come succhi e frullati biologici.

 

Una particolare attenzione, verrà riservata alla sostenibilità, a partire dall’utilizzo dei pannelli in legno lamellare X-lam e di alcune speciali vernici sostenibili.
Il costo dell’investimento si aggirerà intorno ai 15 milioni, che andranno a sommarsi agli oltre 40 preventivati per la nuova cittadella di Trento Sud. Cifre importanti ma non certo un problema per Dao, che nel 2023 ha toccato i 388 milioni di fatturato (bilancio consolidato) e un valore della produzione di 422 milioni. Gli investimenti daranno una pinta per continuare a migliorare questi numeri.

 

Penasa: «Si apre il 21»
A commentare l’apertura il direttore generale di Dao Alessandro Penasa: «È quasi tutto pronto, nei giorni giorni sono comparse le insegne, abbiamo quasi completato l’esterno e la prossima settimana completeremo gli ultimi dettagli. Apriremo il 21 maggio».
Un commento poi sull’edificio: «È una struttura molto bella, a misura d’uomo e simile anche per dimensioni a quella delle Albere. Sarà grande 1500 metri quadrati ed è interessante sia per una questione di recupero dell’area urbana che per l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale.
È stato realizzato interamente in legno sostenibile con i pannelli lamellari X-lam e sono state utilizzate, come facciamo in esclusiva già da tempo, delle vernici sostenibili».

 

Le novità
Penasa ha presentato poi alcuni degli elementi nuovi del supermercato, a partire dalla nuova area frutta: «Ci sarà una rinnovata frutteria, dove i consumatori potranno acquistare succhi, frullati biologici e altri prodotti particolari».
Nuove anche le casse «semiautomatiche per velocizzare l’uscita.
Sono diverse da quelle che abbiamo nel negozio della zona di Santa Maria Maggiore e anche da quelle che ci sono alle Albere. Le abbiamo testate Brunico e sono molto apprezzate dai consumatori».
L’investimento, conferma il direttore «è molto importante, sui 15 milioni. Stiamo pensando di farne anche altri, ma al momento sono tutti nella mente, ancora per un po’ ci concentremo su questo».
Per chiudere, di nuovo una sottolineatura dell’aspetto ambientale. «Per noi la sostenibilità del negozio è un aspetto centrale. Vogliamo portare avanti uno stile sostenibile anche nella spesa e nella cura dei prodotti che destiniamo ai consumatori».