Pergine
lunedì 20 Febbraio, 2023
Guidava con un tasso alcolemico sei volte superiore al limite: patente ritirata
di Redazione
Nei guai una perginese di 40 anni. Ad Ala fermato un altro automobilista in stato d'ebbrezza

Come ogni finesettimana, i carabinieri del comando provinciale di Trento hanno riposto particolare attenzione al controllo alla circolazione stradale, al fine di scongiurare le gravi conseguenze derivanti dalla tenuta di condotte di guida pericolose. Proprio nella notte tra sabato e domenica due conducenti sono stati colti alla guida in palese stato di ubriachezza, in entrambi i casi è stata l’andamento incerto delle rispettive autovetture ad indurre i militari in perlustrazione ad effettuare il controllo.
Nel primo caso, ad Ala, i Carabinieri hanno fermato un uomo di 25 anni sorpreso alla guida con un tasso alcolemico pari a 1,05 grammi per litro, nel secondo invece i militari si sono imbattuti, a Pergine Valsugana, in una 40enne che conduceva la propria utilitaria con un tasso alcolemico (2,82 grammi per listro) quasi sei volte superiore al limite di legge. Entrambi i conducenti sono stati denunciati e le loro patenti ritirate, inoltre la 40enne ha anche subito il sequestro dell’auto.
Gli episodi citati fanno intendere come sia tutt’altro che contenuta l’insana abitudine di porsi alla guida in condizioni di alterazione psicofisica, sono già state 36 le contestazioni effettuate dai Carabinieri dall’inizio dell’anno e il trend purtroppo non appare in alcun modo regredire.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»