teatro
lunedì 30 Gennaio, 2023
Giuseppe Giacobazzi e il suo «Il pedone» a Trento
di Redazione
Lo spettacolo dell'attore romagnolo arriva il 10 febbraio al Teatro auditorium Santa Chiara

Con la regia di Carlo Negri, «Il pedone» è il nuovo inedito spettacolo di Giuseppe Giacobazzi che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera. «In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità», si legge in una nota dell’organizzazione. Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore che lascia lo spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva. Con «Il pedone» Giacobazzi è sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata ma che diventa anche strumento di riflessione.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset