Trento

martedì 25 Novembre, 2025

Fondo antispaccate, ultima chiamata: c’è tempo fino al 30 novembre

di

Sono in totale duecentomila euro: si può fare domanda fino a 5.000 per episodio, pari al 90% delle spese ammissibili

C’è tempo fino al 30 novembre per presentare la domanda di accesso al fondo comunale destinato a rimborsare i danni subiti da esercenti e associazioni a causa di furti o atti vandalici avvenuti nel primo semestre 2025.
La seconda finestra, dedicata agli episodi del secondo semestre, sarà attiva dal 1° dicembre al 31 marzo 2026.

Il fondo ha una dotazione complessiva di 200 mila euro, ripartita in due annualità: 100 mila euro per il 2025 e altrettanti per il 2026. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per episodio, pari al 90% delle spese ammissibili e documentate relative al ripristino di locali o beni danneggiati. Ogni richiedente può inoltrare fino a due domande per la stessa sede operativa, qualora abbia subito due episodi distinti.

Possono partecipare micro e piccole imprese, comprese le cooperative, con unità locale attiva e aperta al pubblico nel Comune di Trento, oltre agli operatori su area pubblica con regolare concessione di posteggio. Il fondo è accessibile anche a associazioni, fondazioni e comitati con sede operativa attiva sul territorio comunale.

Le domande devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo:
servizio.economia@pec.comune.trento.it
, utilizzando la modulistica disponibile sul sito del Comune.
Al termine di ciascuna finestra (30 novembre 2025 e 31 marzo 2026), le richieste verranno valutate e i contributi erogati entro 90 giorni. La spesa ammissibile sarà calcolata al netto di eventuali risarcimenti assicurativi.

Il fondo “contributi per danni da furti e atti vandalici” rientra tra le azioni prioritarie del Comune di Trento per sostenere il tessuto economico locale e favorire sicurezza e vivibilità urbana.
Il bando completo e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito comunale o scrivendo al Servizio Economia alla PEC servizio.economia@pec.comune.trento.it
.