I dati
martedì 12 Agosto, 2025
Emergenza casa, a Trento ci sono 5000 alloggi vuoti. Baggia: «Serve un ente mediatore»
di Simone Casciano
Lo studio di Nomisma: entro il 2040 serviranno anche altre 6000 soluzioni per fare fronte alla domanda crescente. Ianeselli: «Lo sconto Imis non ha funzionato»

Trento ha 5000 appartamenti sfitti nei suoi quartieri e sobborghi, sempre il capoluogo avrà bisogno di 6000 alloggi da qui al 2040 per far fronte alla crescente domanda di casa prevista, collegare quell’offerta in potenza a quella domanda in proiezione non è scontato e sarà una delle sfide più importanti dei prossimi anni. I due dati sono un’anticipazione di uno studio commissionato dal Comune di Trento a Nomisma, società che offre studi territoriali e settoriali a aziende e pubbliche amministrazioni. «Nomisma ha fatto un lavoro importante, ottenendo dati precisi e fino a questo momento inediti che presenteremo nella loro completezza a settembre» ha spiegato l’assessora all’urbanistica del Comune di T...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'iniziativa
A Palazzo Thun le 2698 firme contro il massacro di Gaza. Ianeselli: «È un tema di umanità, serve mobilitarsi per il mondo in cui vogliamo vivere»
di Simone Casciano
Nel cortile della sede del consiglio comunale i pannelli per raccontare l'iniziativa e aggiungersi all'elenco: «Un patrimonio da valorizzare»
L'evento
Niente fuochi di fine agosto, il consorzio Riva in Centro: «Assenza significativa, guardiamo avanti ma serve attenzione alle attività commerciali»
di Redazione
La presidente Manuela Stein: «Comprendiamo la decisione di Comune e Apt, ma c'è del rammarico: ci impegneremo per alternative ancora più belle»