Economia
lunedì 31 Ottobre, 2022
Economia: Fallimenti in calo del 25% in Trentino nel 2022, in sofferenza soprattutto l’edilizia
di Redazione
Le statistiche dei tribunali di Trento e di Rovereto certificano la tenuta del tessuto economico, ma alcuni settori sono più in difficoltà di altri
Fallimenti in calo, in Trentino. Almeno così evidenziano le statistiche dei tribunali di Trento e Rovereto: 33 casi fino ad oggi, di cui il 12 per cento per aziende gestite da stranieri, contro i 44 dello scorso anno e i 110 del 2016. In cima alla classifica delle aziende che hanno alzato bandiera bianca ci sono quelle dell’edilizia seguite da fast food, autotrasporti, servizi e pulizie e agenzie immobiliari.
L'intervista
L'ex ministro Giovannini: «Economia sommersa in aumento, l’Italia non può alzare il limite al contante a 10mila euro»
di Tommaso Di Giannantonio
L'economista avverte: l’economia sommersa è risalita al 9,2% del Pil e l’evasione da sotto-dichiarazione ha toccato 101,5 miliardi. «Con un tax gap così alto, parlare di soglia del contante a 10mila euro è prematuro»
L'intesa
Accordo tra Fbk e Consorzio Trentino AI: nasce l'alleanza tra ricerca e imprese per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale sul territorio
di Redazione
La partnership punta a unire competenze scientifiche e capacità industriale per sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale, sostenere la transizione digitale del Trentino e trattenere talenti sul territorio, nel segno di un’IA etica e allineata alle direttive europee