l'appello
lunedì 11 Agosto, 2025
È estate e aumentano gli abbandoni, da Giuda a Flo passando per Boby: ecco gatti e cani dal cuore d’oro che cercano casa
I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe
È un periodo molto intenso per le volontarie di gattili e rifugi. L’estate, tra abbandoni e cucciolate incontrollate, si moltiplicano gli animali che cercano casa. Sono sempre tante le storie di animali che cercano una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada, che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.
Flo la tenerona
Tantissimi i gatti adulti che ancora non hanno trovato una casa sono in attesa di un umano che voglia condividere la propria vita. Flo è una gattina di 2 anni molto tenera e attualmente vive nel rifugio Ada di Arco. Flo è una micia già vaccinata e sterilizzata, pronto per conoscere la sua nuova famiglia e trovare una casa accogliente. Questa gattina va d’accordo con tutti: i suoi simili, gli adulti e anche i bambini. Questa adozione è una di quelle opportunità da cogliere anche da chi è alla sua prima esperienza con i felini. Al rifugio Ada di Arco ci sono ancora tanti animali che cercano casa, per informazioni e adozioni contattare Rosanna al 3334780389 inviando una presentazione.
Giuda il bizzarro
Randagi senza gloria oggi ci presentano un gattino all’apparenza difficile, ma che, tolte le distanze, si rivela e conquistato il suo cuoricino, è un gatto unico. «Appena ti avvicini alla gabbia fa il diavolo a quattro, soffia, ringhia, sputa e poi quando la apri ti guarda come a dire “Chi?! Io?! Ma va!”» raccontano ironicamente le volontarie di Randagi senza gloria. «È stato raccolto in una discarica assieme al fratello da delle belle persone che hanno fatto qualcosa di buono invece che lamentarsi e basta. Quando sono stati recuperati entrambe i due gattini, per la famiglia che si è impegnata a salvarli erano troppo “selvatici” per riuscire ad accasarli e così hanno chiesto il nostro aiuto che abbiamo offerto volentieri. Giuda è un gattino dal carattere forte e intraprendente, affronta ogni situazione con il cazzotto pronto ma appena si lascia andare ragazzi è qualcosa di esplosivo. Sarebbe bello se riuscissimo a lasciarlo con il fratello ma valutiamo anche richieste separate».
Giuda si trova in Val di Non e verrà affidato sverminato, spulciato, vaccinato e con obbligo di sterilizzazione appena sarà possibile. Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.
L’emergenza del gattile di Riva del Garda
Il gattile di Riva del Garda è in piena emergenza, continuano ad arrivare cuccioli da adottare e le volontarie chiedono aiuto. «Siamo al limite» raccontano. «I cuccioli continuano ad arrivare, sempre più piccoli e bisognosi, ma noi non ce la facciamo più. Tanti micetti sono in stallo, altri in gattile, tutti hanno necessità di cure, cibo, vaccini e chip, prima di poter essere finalmente adottati. Abbiamo finito i fondi e abbiamo bisogno di aiuto. Ogni contributo, anche piccolo, può dare una speranza concreta a questi gattini che meritano un futuro migliore». Di storie di gatti abbandonati e conseguenze di chi sottovaluta la necessità di controllare le nascite, ce ne sono ancora troppe. Solo la settimana scorsa, le volontarie del gattile di Riva del Garda hanno recuperato una gattina che aveva partorito da poco e che è stata chiusa in un sacchetto di plastica legato con del fil di ferro, buttato come si fa con la spazzatura. Fortunatamente questa gattina è stata salvata dalle volontarie del gattile che la stanno curando e rimettendo in sesto. Per lei, è già arrivata la richiesta di adozione. Purtroppo, questa storia ha anche un aspetto drammatico: i cuccioli di questa gatta non sono mai stati trovati e il pensiero delle instancabili volontarie va a quei piccoli che potrebbero essere deceduti perché per loro la separazione dalla mamma era troppo prematura.
Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166
Liù deve trovare subito una nuova casa
Anche Codi cerca casa. Si tratta di un cagnolone di circa trenta chili di peso, nato da un incrocio tra pastore belga e cane portoghese da caccia alla Vigilia di Natale del 2021. «Codi lo abbiamo conosciuto in un parco molto frequentato da bambini, biciclette, runner e anche altri cani e si è comportato davvero bene» raccontano le volontarie di Zampa Trentina. «Non ha problemi con cani femmine, da verificare caso per caso con i maschi, ma preferiamo evitare per non correre rischi. Codi ha uno sguardo che colpisce e dice tutto. Racconta la sua voglia di una famiglia che sia per lui una stabilità per tutta la vita, oltre alla voglia di avere un riferimento e una guida accanto a sé. È molto recettivo e intelligente, ubbidiente, abituato ai bambini. La proprietaria riferisce che tira al guinzaglio, in passeggiata con noi ha avuto una condotta perfetta e quando, alla vista di un cane maschio non troppo socievole, ha dato il classico strattone, è bastata una parola di chi lo portava al guinzaglio, che era un’estranea per lui, per desistere. Questo cane sembra davvero tanto desideroso di essere guidato e di ricevere un po’ di fiducia. In più di un’ora di incontro, lo abbiamo sentito abbaiare una volta sola, nel momento in cui i bambini della sua famiglia si sono arrampicati su una staccionata, quasi a volerci segnalare che si stavano mettendo in pericolo. È un cane perfetto? Certamente no, il cane perfetto non esiste. Fatica a stare da solo perché ha già conosciuto l’abbandono e ne ha sofferto molto. È un cane che, col giusto compagno al suo fianco, può dare veramente tanto e rivelarsi meraviglioso. Per lui stiamo cercando proprio quel compagno di vita ideale. Codi è abituato a vivere in appartamento, la presenza di un giardino sarebbe un valore aggiunto». Questo cagnolone si trova in provincia di Trento.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Boby ha abbandonato la vita da strada
Un altro cagnolino che ha vissuto in mezzo alla strada cerca casa. Si tratta di Boby, un beagle di due anni e mezzo scarsi che, come raccontano le volontarie di Zampa Trentina, è stato ceduto dal proprietario che è tornato nel suo paese di origine. «È proprio lui, quel cagnetto che da mesi vedete fuori dai supermercati» raccontano Paola e Filly di Zampa Trentina. «Il suo proprietario è ripartito per la Romania e ci ha chiamato per cederlo. Attendendo la famosa e ormai da troppo attesa normativa che vieti l’accattonaggio con animali, abbiamo recuperato anche lui e, al momento, si trova in uno stallo di emergenza. Lo stiamo conoscendo meglio, possiamo dirvi che sta andando d’accordo con i cani di casa, si è messo comodo sul letto, un luogo soffice e accogliente che non gli pareva vero di poter utilizzare e si è rilassato. Inutile dirvi che è bravissimo al guinzaglio visto che in questi mesi ne ha fatti di chilometri in città. Da buon beagle è un gran camminatore e gli piace annusare tutti gli odori che trova. Ci aspettiamo che debba imparare a stare un po’ a casa da solo perché finora era sempre in compagnia, al servizio del suo accompagnatore. Per lui cerchiamo famiglia attiva e presente, consapevole che sta scegliendo un cane attivo e bisognoso di tanto movimento». Boby si trova a Trento.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Il molosso Boss
Tra i cani in cerca di casa, c’è anche Boss, uno splendido molosso di 6 anni. «La vita con lui è stata dura» raccontano le volontarie del rifugio Ada di Arco. «È stato sequestrato quando era ancora un cucciolo, ma ha fatto un super percorso con educatore cinofilo, ora aspetta solo qualcuno che guardi oltre la sua stazza, che lo capisca, che gli dia la famiglia che merita».
Per informazioni e adozioni, contattare l’associazione Ada al numero 3391905444.