Meteo
sabato 16 Novembre, 2024
Dopo il superanticiclone di novembre si affaccia la neve anche a bassa quota: le previsioni per il Trentino
di Redazione
Da domani, domenica 17, aumento della nuvolosità. A metà settimana rischio di precipitazioni

Dopo il lungo anticiclone di novembre (quindici giorni ininterrotti di sereno, con le prime inversioni) si riaffaccia, timida, una perturbazione. Con un cambio del tempo anche in Trentino, a partire dalla giornata di domani, domenica 17 novembre, giornata che vedrà un aumento della nuvolosità nei settori alti. Ma sarà da metà settimana che aumenteranno le chance di precipitazioni, con neve che dovrebbe scendere, finalmente, a quote autunnali e che, al momento, latita ovunque al di sopra dei 2.500 metri. Già nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 dovrebbe arrivare qualche goccia di pioggia: precipitazioni non intense con neve a quota 1.400. In seguito prevista più aria fredda, con un secondo impulso: la neve in questo caso potrebbe scendere fino a quote collinari. In tanto, già nella notte odierna (sabato 16 novembre) gelate anche a fondovalle con minime previste di -2 a Trento.
Grandi carnivori
Lupo, cambia la protezione: approvato in Parlamento il declassamento. Failoni: «Così interverremo meglio»
di Redazione
L'animale passerebbe così da specie strettamente protetta a specie protetta, una modifica che consentirebbe una gestione più flessibile delle popolazioni di lupi da parte degli stati membri