Giudicarie

sabato 22 Novembre, 2025

Dopo due anni c’è un bar a Tre Ville: il piccolo comune delle Giudicarie ha un punto d’incontro

di

È il Bar Alpino: a gestirlo gli Alvarez, famiglia di origine cubana

Un bar per far vivere un Comune. Una sintesi forse estrema, ma che tutto sommato regge se applicata al Comune di Tre Ville, dove l’altro ieri, dopo anni di assenza, nell’abitato di Preore è tornato ad aprire i battenti il Bar Alpino, gestito dagli Alvarez, una famigliola di imprenditori di origine cubana.
Che la riapertura del Bar Alpino di Preore abbia incontrato il gradimento degli abitanti lo si capisce entrando nel locale, affollato anche alle 11.30 del mattino. Dietro al banco a ricevere gli ordini e a servire i clienti, il gestore Wilder Alvarez Mora e sua sorella, Migdali Alvarez Mora: «Abbiamo aperto ieri (l’altro ieri Ndr) e l’accoglienza della gente è stata ottima, siamo molto soddisfatti della nostra scelta – dice Wilder Alvarez Mora – erano 2 anni che a Preore non c’era più il bar e il sindaco ci ha chiesto di subentrare per colmare questo vuoto. Noi siamo originari di Cuba, ma siamo in Italia ormai da 20 anni e la nostra famiglia già gestisce un locale in piazza Brevine a Tione. Quando ci è stata offerta questa possibilità – spiegano -l’abbiamo colta più che volentieri ».
Il Bar Alpino di Preore non è solo un’attività commerciale: «Siamo di fatto un’attività multiservizi – specifica il gestore – oltre a bevande caffè e gelati la gente può venire a prendere il pane da noi e fungiamo anche da punto internet gratuito e per ricarica biciclette elettriche. Fa tutto parte dell’accordo che abbiamo concluso con la Provincia e che di fatto rende il locale qualcosa di più di un semplice bar».

«Siamo molto contenti per il ritorno del Bar Alpino – dice il sindaco di Tre Ville, Matteo Leonardi – in un Comune piccolo come il nostro anche un bar può diventare un luogo dove si fa comunità e si costruisce la socialità. Di fatto tra Ragoli, Preore e Montagne non avevamo più un bar aperto da due anni, per cui si sentiva il bisogno del ritorno di un esercizio commerciale come questo. A Tre Ville ci sono comunque 2 circoli di volontari dove si può socializzare ma avere un locale in paese è una cosa diversa. La soddisfazione quindi è tanta, anche perché abbiamo riscontrato una risposta entusiastica da parte di tutta la comunità. Se si beve un bianchetto in compagnia e in amicizia tra compaesani va benissimo, ed è bello che ci sia un luogo dove poterlo fare».

Il nuovo locale aiuterà a sopperire almeno in parte alla recente perdita del punto vendita della Famiglia Cooperativa Giudicarie: «A Preore il negozio ha chiuso i battenti lo scorso primo novembre per una scelta imprenditoriale della Cooperativa – ricorda Leonardi – ora stiamo valutando come sopperire. Nel 2022 abbiamo dato un contributo ad hoc alla Coop per mantenere il punto vendita di Coltura. Inoltre restano aperti i punti vendita di Ragoli e Montagne. Oltre a questo, stiamo valutando un percorso per arrivare alla consegna della spesa a domicilio. L’idea è di appoggiarci a qualche realtà che opera nel sociale oppure anche alla stessa Cooperativa, per il momento però non c’è niente di deciso perché siamo ancora in fase progettuale».