la storia a lieto fine
martedì 26 Novembre, 2024
Donna partorisce in auto sulla statale della Fricca: neonata salvata da due infermieri che l’hanno rianimata
di Redazione
Un gesto di grande professionalità e coraggio quello che ha visto oggi protagonisti due professionisti del Santa Chiara intervenuti per aiutare la piccola nata durante la corsa in ospedale

Una corsa precipitosa all’ospedale e una piccola che ha fretta di nascere. È questa la storia di una mamma che questo pomeriggio, 26 novembre, ha dato alla luce una bambina mentre stava percorrendo in auto la statale della Fricca per raggiungere l’ospedale Santa Chiara di Trento.
La Centrale operativa, ricevuta la chiamata, ha subito inviato l’automedica e nel frattempo ha guidato la mamma e il papà durante il parto, avvenuto in modo molto veloce. Il caso ha voluto che, durante i concitati minuti del parto, passassero di lì una infermiera e un infermiere dell’Unità operativa di neonatologia dell’ospedale di Trento, che si stavano recando al lavoro. Vista la situazione, i due professionisti si sono fermati e, dopo aver verificato lo stato della neonata, hanno iniziato le manovre salvavita, ventilando e stabilizzando la piccola che è stata poi portata assieme alla mamma in ospedale con l’ambulanza.
Provvidenziale l’intervento dei due professionisti che il direttore di Apss Antonio Ferro ha voluto ringraziare in una nota: «Voglio ringraziare pubblicamente i nostri professionisti, dal personale della Centrale di Trentino Emergenza ai due infermieri della Neonatologia, – ha scritto – perché con il loro tempestivo intervento sono riusciti a fare la differenza in una situazione molto critica. Episodi come questi ci ricordano quanto sia importante essere pronti e preparati in ogni circostanza e i nostri professionisti lo sono stati affrontando l’emergenza con preparazione, umanità e sangue freddo e facendo volgere al meglio la situazione. Un intervento provvidenziale, che ha fatto sì che tutto si svolgesse nel migliore dei modi, un chiaro esempio di come la passione e l’umanità degli operatori sanitari siano essenziali per garantire sicurezza e benessere della comunità anche nei momenti di emergenza».
infrastrutture
Opere provinciali, aumento dei costi e nuovi interventi: stanziati 170 milioni di euro aggiuntivi
di Redazione
La Giunta ha aggiornato il Dopi (documento di programmazione in materia di infrastrutture): oltre 165 milioni andranno ai lavori per le strade e 5 milioni saranno destinati alle piste ciclopedonali
opere
Raddoppio della strada statale da Castelnuovo a Grigno: la Provincia stanzia 4 milioni aggiuntivi
di
Gli sviluppi del Progetto di fattibilità tecnico-economica in corso hanno evidenziato un maggior costo complessivo dell’intervento conseguente, in particolare, alla realizzazione di un sovrappasso a Tollo