la minaccia
venerdì 16 Giugno, 2023
Dimaro, trova una testa di pecora mozzata davanti a casa e un biglietto: «La prossima è quella di tuo figlio»
di Benedetta Centin
La scoperta di un imprenditore del settore ortofrutticolo questa mattina alle 4.30

Una testa di pecora mozzata, contenuta in un sacchetto, e un biglietto, scritto a computer, con pesanti minacce. Scritte in siciliano. Questa la traduzione: “Questo te la manda la famiglia che non scorda l’infamata, la prossima volta ti mandiamo la testa di tuo figlio”. È quello che si è trovato davanti alla porta di casa all’alba di oggi, attorno alle 4.30, un imprenditore del settore ortofrutticolo residente a Dimaro, in val di Sole. Sconvolto, l’uomo ha avvisato subito i carabinieri. Un fatto inquietante sul quale la Procura di Trento ha aperto un’inchiesta per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e per uccisione di animali. L’ovino doveva essere stato sgozzato da poco considerato il sangue rinvenuto ed era anche stato privato dell’orecchio con il microchip per non rendere rintracciabile la provenienza. La testa con il messaggio sono stati sequestrati. Accertamenti sono in corso a 360 gradi da parte dei carabinieri della compagnia di Cles e del nucleo investigativo di Trento che oggi erano in Procura per una riunione operativa.
Futuri genitori
Cecilia Rodriguez, prima uscita pubblica in Trentino con il pancino: alla cena benefica con Ignazio Moser
di Redazione
Il selfie davanti allo specchio, mano sul ventre arrotondato, prima dell'evento a Taio della Fondazione Trentina per l’Autismo onlus. Il giorno della festa della mamma l'annuncio dell'arrivo di Clara Isabel
Elezioni comunali 2025
Amministrative: alle 11 ha votato il 15,77%. Affluenza in calo in 8 Comuni su 11 al ballottaggio
di Redazione
Rispetto al primo turno percentuali di elettori in ribasso. A Novella si registra per ora la maggiore partecipazione: 19.4%, Riva ed Arco sono invece sotto il 13%. Si vota fino alle 22
Soprintendenza
Necropoli preromana, l’affondo di Degasperi (Onda): «Sacrificata a causa di un cantiere»
di Redazione
Via Santa Croce, l'interrogazione del consigliere provinciale: «Messe in luce ben 200 tombe. I lavori per costruire edificio e garage pare stiano proseguendo, ma si è scavato per cercare altri eventuali reperti archeologici?»
L'intervento
Predaia, schianto nella notte tra tre auto: sei persone coinvolte, un pensionato all'ospedale
di Redazione
L'incidente a Mollaro dopo la mezzanotte e mezza. Mobilitate due ambulanze e i vigili del fuoco di Taio, Dinamiche al vaglio. Il 73enne ferito portato al pronto soccorso di Cles non è grave