Campi Liberi

sabato 8 Novembre, 2025

Daniela Cappiello, macchinista divisa tra cinque teatri: «Il mio è diventato un mestiere per pochi»

di

Trentacinque anni, ha studiato all’Accademia di Belle arti di Venezia. «Lavorando di sera si conosce un mondo parallelo, ma che fatica con i figli»
Daniela Cappiello (1990), nativa di Ercolano (Napoli), «trapiantata in Trentino» all’età di 4 anni, dove ha frequentato tutto il corso scolastico. Si è diplomata all’Accademia delle Belle Arti a Venezia in scenografia e scenotecnica. Di mestiere fa la macchinista di palcoscenico, macchinista teatrale. Da novembre 2022 è dipendente del Centro servizi culturali Santa Chiara che gestisce cinque teatri: a Trento, l’Auditorium, il Cuminetti, il Sociale, il Sanbapolis e, a Rovereto, il Melotti. Un mestiere inusuale ancorché affascinante. In che cosa consiste questa sua professione? «Non è il primo che mi fa questa domanda. Chissà perché attira tanto questo lavoro…». Forse perché lo praticano in pochi. «Siam...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te