Sanità e digitale
martedì 8 Ottobre, 2024
Cosa pensi di TreC+? Parte l’indagine per valutare il servizio
di Redazione
In questi giorni oltre 200mila utenti riceveranno un questionario
Inizia la valutazione della soddisfazione di TreC+. In questi giorni oltre 200mila utenti riceveranno un questionario al quale potranno rispondere dando consigli per migliorare i servizi di sanità digitale, le aspettative e le esigenze con l’obiettivo di adattare e potenziare il sistema, garantendo le richieste che arrivano dal territorio. È infatti a questo che punta l’indagine TreC+, promossa da Azienda provinciale per i servizi sanitari, Provincia autonoma di Trento e Fondazione Bruno Kessler, attraverso il Centro di competenza sulla sanità digitale TrentinoSalute4.0, in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento. In questi giorni circa 200mila utenti di TreC+ stanno ricevendo un’email da parte dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per partecipare all’indagine e valutare l’esperienza legata all’utilizzo della cartella clinica del cittadino, ovvero la piattaforma che tramite app o portale web (trec.trentinosalute.net) permette di accedere ai servizi digitali dell’Apss. La partecipazione all’indagine è volontaria e anonima. L’invito a tutti i cittadini che riceveranno l’email è quello di dedicare qualche minuto per rispondere al questionario, cliccando sul link che sarà riportato nel testo dell’email. Ogni contributo è prezioso per arricchire la sanità digitale del Trentino.
l'analisi
Povertà in Trentino: più di 2.400 famiglie raggiunte, oltre 800 mila euro di aiuti economici. Nelle strutture emergenziali accolte 1.100 persone
di Redazione
Il Rapporto 2025 della Chiesa trentina con i dati dell’attività Caritas del 2024: oltre alla dimensione economica, pesano solitudine, instabilità della casa, fragilità di salute e lavoro intermittente