La storia

martedì 11 Novembre, 2025

«Con onore, sono una dama del Tempio»: l’unica templare trentina è una donna

di

Manuela Maffei, 56 anni, di Rovereto, fa parte dell’Ordine dei Templari: tra fede, servizio e cavalleria, porta nel presente i valori dell'ordine medievale: «Non siamo massoni. Per noi lo spirito viene prima della materia»
L’ordine dei templari, o più esattamente «Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis», affonda le sue radici nel dodicesimo secolo dopo Cristo e precisamente nel 1119, anno in cui un gruppo di cavalieri decise di fondare l’ordine con lo scopo di assicurare l’incolumità ai pellegrini europei che visitavano Gerusalemme. Composto originariamente da uomini monaci guerrieri, l’ordine è esistito fino al 1312, quando la bolla «Vox in excelso» di papa Clemente V lo ha sospeso in via amministrativa. Oggi, tuttavia, alcuni gruppi si rifanno agli originari templari, provando a portarne avanti lo spirito. È così, in particolare, per l’associazione «Templari oggi APS» che, come si legge nella sua rivista uf...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te