Italia

lunedì 29 Settembre, 2025

Come sono andate le elezioni nelle Marche e in Valle d’Aosta

di

Gli instant poll danno leggermente avanti Acquaroli (Fratelli d'Italia) in quella che è considerata una regione chiave per gli equilibri del centrodestra. Ad Aosta avanti gli autonomisti

AGGIORNAMENTO ORE 17:

Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) è stato confermato presidente della Regione Marche. Lo spoglio non è ancora completo ma il candidato del centrodestra sarebbe sopra il 52%, con circa sei punti di vantaggio dallo sfidante del centrosinistra, Matteo Ricci.

Ad Acquaroli sono già giunte le congratulazioni della presidente del consiglio e leader di FdI, Giorgia Meloni: «Gli elettori – ha scritto Meloni su X – hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini. Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione. Complimenti Francesco e buon lavoro». Lo scrive su X la premier e leader di FdI, Giorgia Meloni.

Seggi chiusi

Alle ore 15 hanno chiuso i seggi nelle Marche, concludendo di fatto quello che è il primo test di una lunga serie di elezioni regionali. In corso da stamattina, inoltre, lo spoglio per le regionali della Valle d’Aosta (i seggi sono stati chiusi  ieri sera). Il risultato delle Marche in particolare, potrebbe avere ripercussioni a livello nazionale, perché da questo dipende molto degli assetti nella coalizione di centrodestra. Nelle prossime settimane, infatti, voteranno gli elettori di Calabria, Campania, Puglia, Toscana e Veneto: in alcuni casi non è ancora stato deciso il candidato del centrodestra. Un’eventuale vittoria del presidente uscente, Francesco Acquaroli renderebbe le cose molto più semplici negli equilibri di coalizione. Manca ancora il dato definitivo per l’affluenza, che si attesterebbe leggermente al di sotto del 50%.

Gli instant poll

I primi instant poll a cura degli istituti di statistica propendono per un leggero vantaggio di Acquaroli sul candidato del centrosinistra, Matteo Ricci.
Il primo instant poll di Swg per La7 (sull’85% del campione) vede Acquaroli avanti tra il 48,5% e il 52,5%, mentre Ricci si attesta tra il 45,5% e il 49,5%.Si discostano poco gli instant poll Opinio-Rai, che danno il candidato di centrodestra  tra il 48 e il 52% mentre quello di centrosinistra Matteo Ricci tra il 46 e il 50%. Questi i risultati con una copertura del campione all’82%. Solo Youtrend propende per un assoluto testa a testa: entrambi i candidati sarebbero tra il 46 e il 50%. Lo spoglio si preannuncia lungo.

In Valle d’Aosta 

Diversa la situazione in Valle d’Aosta, dove si vota con un sistema proporzionale: al momento (ore 15) sono state 34.277 schede pari al 52,72% del totale. Al momento le bianche sono 1.056 (3,08%) e le nulle 1.292 (3,77%). In testa è l’Union Valdotaine con 9.764 voti (30,59%), seguita da Autonomisti di Centro con 4.596 voti (14,40%). Terzo al momento è Fratelli d’Italia con il 10,96% e 3.500 voti; quarta Forza Italia con il 10,65% e 3.399 voti. Il risultato farebbe prefigurare una coalizione autonomista di centrosinistra.