cinema

mercoledì 26 Novembre, 2025

Ciak, si gira! Il mercatino di Natale di Trento chiude un giorno per la serie Netflix «Four Season»

di

La dramedy di Tina Fey si girerà da martedì prossimo fino al 15 dicembre

Si percepisce un gran fermento negli ambienti che ruotano attorno alle produzioni cinematografiche in Trentino, dopo le diverse chiamate nei giorni scorsi a partecipare ai casting volti a reclutare centinaia di persone tra comparse di tutte le età, attori e attrici, musicisti, ma anche runner, giocatori di calcio e fotomodelli per la serie Netflix «Four Season», che si girerà da martedì prossimo fino al 15 dicembre.
Sarà infatti ambientata in Italia, in particolare a Trento e dintorni, nei pressi di Civezzano, una parte della seconda stagione della brillante «dramedy» firmata dall’attrice, autrice televisiva e comica statunitense Tina Fey, che vede protagoniste tre coppie di mezza età che condividono un’amicizia decennale e che si incontrano regolarmente ogni stagione in un luogo diverso per trascorrere insieme alcuni giorni di vacanza.

Nella prima stagione – pubblicata su Netflix la scorsa primavera e tuttora visibile – questa amicizia (ma anche le certezze rispetto all’amore che dura e attraversa le età) è stata messa a dura prova dalla separazione di una delle coppie storiche e da altri avvenimenti imprevisti, che hanno portato i protagonisti ad affrontare gioco forza nuovi equilibri sia matrimoniali che amicali.
Oltre a Tina Fey, che è anche una delle attrici principali della commedia drammatica, gli interpreti di «Four Season» sono Steve Carell, Colman Domingo, Will Forte, Kerri Kenney-Silver, Marco Calvani ed Erika Henningsen.
Dopo le case sul lago, i resort ai tropici e le località sciistiche che hanno caratterizzato le vacanze del gruppo nella prima stagione, ora una delle location invernali dei prossimi episodi sarà proprio il Trentino.
Dal 2 all’8 dicembre il centro storico di Trento si trasformerà in un esclusivo set cinematografico.
Si girerà anche all’interno dei mercatini di Natale, che chiuderanno al pubblico per un’intera giornata al fine di favorire le riprese.
Come anticipato sopra, saranno alla fine centinaia le persone del territorio che saranno state coinvolte nella produzione dell’opera in loco, tra comparse e maestranze di vario genere.