la stangata
sabato 13 Maggio, 2023
Caro tassi, aumentano del 65%. Salasso per 10mila mutui
di Francesco Terreri
Il direttore del Crtcu Carlo Biasior: «Optare sulla rinegoziazione, ma la via maestra è la surroga»
I tassi di interesse sui mutui per la casa sono arrivati in Trentino a superare il 6%. Ormai siamo al triplo dei tassi di metà 2022, quando sono cominciati i rialzi decisi dalla Banca Centrale Europea per raffreddare l’inflazione. L’effetto si sente sugli oltre 10.000 mutui a tasso variabile, su un totale di circa 30.000 contratti di mutui casa in essere in provincia per un valore di 3 miliardi e mezzo di euro. Con l’ultimo rialzo dei tassi, calcola il sindacato dei bancari Fabi, le rate dei mutui a tasso variabile sono aumentate del 65% rispetto a prima della crisi. Vuol dire che chi pagava 500 euro al mese ora ne paga 825, cioè 325 euro in più. Chi stipula un nuovo mutuo e sceglie il tasso fisso, po...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero