Montagna
martedì 6 Agosto, 2024
Carè Alto, recuperate a 2800 metri d’altezza 53 granate della Grande guerra
di Redazione
L'operazione degli artificiali dell'esercito del 2° reggimento Genio guastatori della brigata alpina «Julia»
Sono stati recuperati nei giorni scorsi sul monte Carè Alto dagli artificiali dell’esercito del 2° reggimento Genio guastatori della brigata alpina «Julia», alcuni proiettili d’argenteria della Prima Guerra Mondiale. I reperti bellici si trovavano a oltre 2800 metri d’altezza sul gruppo montuoso dell’Adamello.
I reperti
I reperti sono stati recuperati tra Bocchetta del Cannone e cima Pozzoni. Si tratta di 53 granate d’artiglieria di diversi calibri: da 50 a 75 mm, due da 149 mm e 1 da 120 mm.
Il recupero
La complessa attività ha visto coinvolte le truppe alpine con il nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento, i militari della Croce rossa italiana e le forze dell’ordine della zona.
L'intervento
Taccheggi seriali nei supermercati trentini, Giorgio Casagranda (Trentino Solidale): «Ricordiamoci che esistono anche i furti per necessità»
di Massimo Furlani
L'organizzazione di volontariato commenta così i casi di cronaca portati alla luce dal T quotidiano: «Non è una giustificazione, ma bisogna mettere in conto che in giro c'è tanta disperazione»