Sport
domenica 9 Novembre, 2025
Calcio regionale: il Bozner si rifà sotto, rallentano Rovereto, Virtus Bolzano e Levico
di Andrea Scalet
In promozione l'Anaune riprende l'Alense, alle spalle la MolvenoSpor
Colpo del Bozner, che approfitta del rallentamento del Rovereto capolista e della Virtus Bolzano e si porta al secondo posto a -2 dalla vetta. Il big match tra Rovereto e Levico Terme si chiude a reti bianche (0-0), frenando entrambe le squadre. Pareggio anche tra Lavis e Benacense (1-1). Vantaggio di Malick Leye per i rossoblù e pareggio su rigore di Davide Grossi.
Sconfitta pesante per l’Union Trento Ravinense, travolta dal Valle Aurina per 5-1. I ragazzi di Marco Melone erano passati in vantaggio con Mattia Ongaro, ma poi sono crollati.
La Virtus Bolzano non va oltre l’1-1 sul campo del Brixen, mentre il Bozner conquista tre punti preziosi battendo di misura il Termeno (1-0). Ospiti che sullo 0-0 avevano fallito un calcio di rigore con Alex Pfitscher. Nell’anticipo del sabato, un autentico capolavoro di Samir Ajdarovski, autore di una spettacolare rovesciata, regala i tre punti al Comano Terme Fiavé sul Mori Santo Stefano. Vittorie anche per Parcines (2-1 sul Gherdeina) e San Paolo, che supera 3-2 il San Giorgio.
La classifica: Rovereto 24 punti, Bozner 22, Virtus Bolzano 21, Mori Santo Stefano e Termeno 17, Levico Terme 16, Comano Terme Fiavé e Benacense 15, Valle Aurina e Union Trento Ravinense 14, San Paolo, San Giorgio, Lavis e Parcines 11, Gherdeina 10, Brixen 9.
In Promozione l’Anaune riprende l’Alense, MolvenoSpor terza forza
Spettacolo e gol anche nel campionato di Promozione. L’Anaune Val di Non acciuffa nel finale il 2-2 contro l’Alense. Vantaggio dei nonesi con Zanotti, rimonta ospite firmata Fiorini e Simonini, poi il giovane Canestrini evita la sconfitta allo scadere. Nel mezzo, da segnalare anche un rigore fallito da Moscatelli.
Alle spalle della capolista resta la ViPo Trento, che pareggia 1-1 nel derby collinare contro il Calisio (reti di Filippi su rigore e dell’ex Valentini). Momenti di paura nel secondo tempo per un violento scontro di gioco. Michele Ciurletti ha subito un colpo al volto, necessario l’intervento dell’ambulanza. Pari spettacolare anche tra Altavalsugana e Rotaliana (2-2). Doppietta di Iagher per i padroni di casa, pareggio ospite firmato da Celia e Michelon. Continua la scalata del MolvenoSpor, ora terzo in classifica grazie al successo per 3-2 sul Dro Cavedine. Ennesima rimonta della giornata. Ospiti avanti con Schönsberg e un’autorete di Mochen, ma i locali ribaltano tutto con Bertò, Corazzola e Misimi. L’Arco vince 2-1 in casa dell’Aquila Trento (gol di Miani e Vinci, per i padroni di casa a segno Schneider). Finisce 2-2 tra Nago Torbole e Settaurense (reti di Brighenti, Annesanti, Lai e Orlando). Prima gioia stagionale per l’Avio Calcio, vittorioso 2-1 sull’Athesis grazie a Baroni e El Amri (per gli ospiti Agostini). Pari anche tra Athesis e Garibaldina. 2-2 con Carollo e Vezzola per i locali, doppietta di Ricca nel finale.
La classifica: Anaune Val di Non 27 punti, ViPo Trento 24, MolvenoSpor 23, Rotaliana 22, Settaurense 19, Calisio 18, Aquila Trento 16, Arco, Nago Torbole e Alense 15, Dro Cavedine 13, Borgo 11, Athesis 9, Avio Calcio 5, Altavalsugana e Garibaldina 4.
Serie D Maia Alta ancora a secco
In Serie D, il Maia Alta cade 2-0 in casa della Clodiense guidata dal nuovo tecnico Roberto Vecchiato. Per i meranesi è la terza sconfitta consecutiva.
In Serie C femminile nessuna vittoria per le trentine
Nel girone B di serie C, il Trento non va oltre lo 0-0 nell’anticipo con il Garlasco, mentre l’Azzurra perde di misura contro le Dolomiti Bellunesi (1-0). In classifica il Trento è a 8 punti mentre l’Azzurra resta a 3 dopo quattro giornate.