Grandi opere
mercoledì 31 Maggio, 2023
Bypass, viaggio tra gli operai dei cantieri in via Brennero. «Ci urlano addosso, ma che c’entriamo?»
di Alberto Folgheraiter
Oggi partono le ruspe. E i lavoratori procedono spesso affrontando le proteste

I due operai, con la tuta arancione, sono intenti a scavare una buca. «No, la demolizione comincerà, se va bene, fra un mese o anche più», spiegano. Fanno parte di una ditta di Borgo Valsugana, mandata a tagliare le condutture dell’acqua, del gas e della luce che alimentano ancora gli edifici sulla parte sinistra di via Brennero: una palazzina di due piani, al numero 73, con le imposte chiuse da molto tempo; un altro edificio basso e lungo, fabbricato in anni recenti e che ospita gli uffici di una scuola guida. Codesto lato della via sarà il primo a essere demolito. Ospitava famiglie di lavoratori delle ferrovie. Una prima casa di cinque piani, lì accanto, fu fabbricata del 1947, in luogo di un preced...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto