welfare
venerdì 5 Aprile, 2024
Buoni taxi: ancora 300 voucher disponibili per donne, over 75 e persone con disabilità
di Redazione
Settecento utenti ne hanno già fatto richiesta. Aperte le domande online con spid fino a lunedì 15 aprile

La distribuzione dei buoni taxi per il 2024, terminata giovedì 28 marzo, ha interessato circa 700 utenti. Vista la disponibilità di 1000 buoni totali, l’Amministrazione comunale ha deciso di procedere con un’ulteriore distribuzione a partire dalle ore 9 di lunedì 8 aprile fino a lunedì 15 aprile o fino ad esaurimento dei buoni a disposizione.
In questa seconda tranche non sono previste limitazioni, quindi anche chi ha già ricevuto il buono nel 2023 e non lo ha mai utilizzato potrà farne richiesta. La richiesta per i buoni sarà replicata con le stesse modalità.
Si ricorda inoltre che la convenzione tra il Comune e la Cooperativa Radio taxi Trento prevede che il buono possa essere usato singolarmente o a scalare, nelle tratte con partenza o arrivo nel territorio comunale e comunque non distanti oltre 50 chilometri dal territorio comunale.
Si sottolinea l’importanza di richiedere il buono solo se plausibilmente si intende usufruirne entro il 31 dicembre 2024 – termine di utilizzo – per non penalizzare chi ne ha reale necessità.
I buoni potranno essere richiesti con spid sul sito del Comune, accedendo alla pagina dedicata (www.comune.trento.it/Comune/Documenti/Schede-informative/Buoni-per-l-utilizzo-del-servizio-taxi-2024). Per chi fosse sprovvisto di identità digitale o riscontrasse problemi informatici, è disponibile lo sportello del servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita ai numeri 0461.884845 e 0461.884371 previo appuntamento telefonico.
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non