Riforestazione
mercoledì 30 Novembre, 2022
Boschi, il Trentino ai vertici d’Italia per alberi piantati
di Rosario Fichera
Nei vivai forestali trentini si producono ogni anno 500mila piantine, ma per ricostruire le foreste ci vuole tempo: «Quelli abbattuti da Vaia, con un’età di 100 anni, li rivedremo come minimo fra 60 anni se cominciamo adesso»
Tra il 2021 e la primavera del 2022 in Trentino Alto Adige sono stati piantati più di 600 mila alberi, su una superficie di oltre 1.200 ettari. E questo grazie a 41 progetti, in grado di generare servizi eco-sistemici per un valore di 6,3 milioni di euro all’anno.
È quanto emerge dalle anticipazioni del secondo «Atlante delle foreste», il rapporto di AzzeroCO2 e Legambiente che ha l’obiettivo di mappare e analizzare, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, i benefici eco-sistemici dei progetti di forestazione realizzati in Italia dalle aziende private e dagli enti pubblici, in particolare nelle aree urbane e periurbane. Una fotografia delle iniziative in corso alla quale viene data una valorizz...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiBelém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.