Sostegni
mercoledì 5 Giugno, 2024
Bonus pedaggi 2024: come chiederlo e a chi spetta
di Redazione
Due gli step da seguire per ottenere il contributo
Al via al bonus pedaggi. Il contributo che gli autotrasportatori possono chiedere per la riduzione dei pedaggi autostradali del 2023, può essere richiesto da oggi, mercoledì 5 giugno 2024. Il bonus va richiesto prima con la prenotazione e poi con l’inserimento dei dati e la richiesta ufficiale, in due momenti distinti.
A quanto ammonta il bonus pedaggi
La misura prevede una riduzione dei pedaggi in percentuale variabile da 1 a 13% per quegli autotrasportatori che transitano periodicamente in autostrada per il trasporto delle merci. Per la percentuale di rimborso vengono considerati il tipo di mezzo usato e il fatturato.
Chi può chiedere il contributo
Possono chiedere il contributo coloro i quali risultavano iscritti in qualità di imprese, cooperative, consorzi o società consortili all’Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto di terzi o all’Albo nazionale degli autotrasportatori, nel periodo compreso dal 31 dicembre 2022 e nel corso del 2023. Sono incluse nella lista di chi può chiedere il contributo anche le imprese di autotrasporto di merci in conto proprio o per conto di terzi che hanno sede in uno dei Paesi dell’Unione Europea (ma anche Svizzera e Inghilterra), se titolari di licenza. Un altro criterio per richiedere il sostegno, è quello di avere effettuato transiti in autostrada dal primo gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2023, con veicoli Euro 5, Euro 6 o superiore, o ad alimentazione alternativa o elettrica.
I due step per chiedere il bonus
Il bonus pedaggi va richiesto in due step: prima la prenotazione per le domande, una fase che inizia dalle 9 di oggi, 5 giugno 2024 e fino alle 14 dell’11 giugno. La seconda fase della richiesta è quella che riguarda l’inserimento dei dati relativi alla domanda, firma digitale e invio dell’istanza, che può essere formalizzata dalle 9 del 24 giugno fino alle 14 del 21 luglio 2024.
Dove richiedere il contributo
Per prenotare il contributo, occorre accedere al Portale dell’Albo Autotrasporto e selezionare “Pedaggi” al quale si può accedere attraverso il Portale dell’Albo.
La delibera è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero