Ultima ora
martedì 13 Agosto, 2024
Black out del server utilizzato dai medici in Trentino: stop a ricette e famiglie in difficoltà
di Redazione
A comunicarlo Nicola Paoli, segretario Smi

Black out del server a cui accede l’80 per cento dei medici di medicina generale del Trentino. A comunicarlo questa mattina, martedì 13 agosto, Nicola Paoli, segretario Smi, Sindacato medici italiani del Trentino. «Il blocco non dipende dai medici di famiglia e determina de facto l’impossibilità per gli stessi e le proprie segretarie di inviare farmaci anche salva vita in farmacia per i propri pazienti ed ai medici di inviare su TreC le visite specialistiche e gli esami strumentali, anche urgenti – ha detto Paoli -. Riteniamo gravissimo il comportamento di chi dovrebbe vigilare affinché il sistema funzioni sempre perfettamente, dato che è previsto all’interno del nostro contratto di lavoro. Abbiamo avvisato della urgenza del ripristino sia la software house, che non risponde ai nostri appelli se non con un messaggio di errore dati, che la nostra azienda sanitaria. Attendiamo fiduciosi che si possa tutti tornare a lavorare correttamente in tempo veloce. Ne va della vita dei nostri pazienti oltre agli innumerevoli disservizi in una estate torrida come questa, che obbliga de facto i pazienti a recarsi personalmente negli ambulatori trentini».
Il lutto
Addio ad Alessio Coser, fotogiornalista impegnato nel sociale. Il collega Rensi: «Raccontava le storie degli ultimi»
di Tommaso Di Giannantonio
Se n'è andato all'età di 58 anni a causa di una malattia. Fotografo dell'Adige dal 2007, ha realizzato numerosi progetti. Cattani Faggion: «Viveva la fotografia come impegno sociale e civile»