Trento
mercoledì 7 Giugno, 2023
Biblioteche comunali: ecco gli orari estivi di apertura
di Redazione
Le variazioni scattano dal 12 giugno al 9 settembre, nelle varie sedi della biblioteca

Di seguito i nuovi orari estivi, dal 12 giugno al 9 settembre, nelle varie sedi della biblioteca.
Sede centrale di via Roma: piano terra e primo piano: da lunedì a venerdì 8.30-19.30; sabato 8.30-12.30; sala trentina: da lunedì a venerdì 8.30-12.30; 14-18.30 (servizi di distribuzione sospesi dalle 12.30 alle 14 e dopo le 18); archivio storico (accesso solo su prenotazione): lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-12.30; giovedì 8.30-12.30; 14-18.
Biblioteca dei ragazzi – Palazzina Liberty: da lunedì a giovedì 9.30-12.30; 15.30-18.30; venerdì 14.30-18.30; sabato 8.30-12.30.
Sedi di Argentario, Clarina, Ravina e Villazzano: lunedì e giovedì 9-12; 14.30-18.30; martedì e mercoledì 14.30-18.30; venerdì 9-12.
Sede di Povo: lunedì e giovedì 9-12.30; 14.30-18.30; martedì e mercoledì 14.30-18.30; venerdì 8.30-12.30.
Sedi di Meano e Sopramonte: lunedì, martedì e giovedì 14.30-18.30; mercoledì 9-12; 14.30-18.30; venerdì 9-12.
Sede di Gardolo: lunedì 9-12; 14.30-18.30; martedì, mercoledì e giovedì 14.30-18.30; venerdì e sabato 9-12.
Sede di Mattarello: lunedì e giovedì: 9-12; 14.30-18.30; martedì e mercoledì 14.30-18.30; venerdì 9-12; sabato 8.30-12.30.
Il Colibrì Piccola Biblioteca di Martignano: martedì e giovedì dalle 17 alle 19.
Le chiusure estive interesseranno invece le giornate: dal 19 giugno al 2 luglio chiude la sede di Gardolo (la biblioteca è interessata da lavori di adeguamento e riaprirà il 3 luglio nella sede provvisoria, al piano terra dello stesso palazzo): dal 26 giugno al 21 luglio chiuse le sedi di Argentario e Clarina; dal 10 luglio al 4 agosto chiusa la sede di Sopramonte; dal 24 luglio al 12 agosto chiuse le sedi di Mattarello e Villazzano; dal 24 luglio al 15 agosto chiuse la sede centrale e la Biblioteca ragazzi-Palazzina Liberty; dal 31 luglio al 25 agosto chiusa la sede di Ravina; dal 31 luglio all’11 settembre chiuso Il Colibrì Piccola Biblioteca di Martignano; dal 14 agosto all’1 settembre chiuse le sedi di Meano e Povo.
l'iniziativa in città
«Strade da vivere», 100 bambini «occupano» via Einaudi. E sull'asfalto spunta il grande polipo delle tabelline
di Redazione
Questa mattina fino alle 13 i piccoli artisti hanno disegnato sulla strada con gessi colorati e pitture quanto avevano progettato nel laboratorio «zone 30»
la guida
«Nuovo Astra»: sabato si inizia con «Vermiglio». Ecco la programmazione dei film nella Sala inCooperazione
di Redazione
Sabato 3 maggio primo appuntamento alle 20.30: ospite d’eccezione Martina Scrinzi, l’attrice che interpreta la protagonista Lucia Graziadei. Il costo del biglietto è di 5 euro